------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Enrico Russolillo Invio una nota del mio webmaster per una richiesta di aiuto arrivata via IMLI. --------------------------------------------------------------------------- Caro Davide, ho visitato il sito www.hometeam.com/addurl/ da te citato e mi sembra (gia' dall'aspetto - troppi frames!!!)("+frames=-contenuto" e' la filosofia di base) poco serio. Un servizio serio e che da' le certificazioni delle sottomissioni e' "submit-it!" lo trovi, naturalmente, all'URL: http://www.submit-it.com Via "submit-it!" puoi sottoporre le pagine che vuoi ai database che desideri (tieni comunque conto che alcuni di essi hanno degli "spider" che "visiteranno" le tue pagine dopo un po' di tempo e che quindi non danno subito l'accesso). In ogni caso stampati le singole certificazioni, una volta ricevute (e postale ai tuoi clienti!!!). Per quanto riguarda Magellan ti dico subito che questo database richiede serieta', utilita' e affidabilita' delle pagine; ci vogliono anche mesi per entrare al primo gradino della graduatoria!!! Hanno una equipe che controlla periodicamente le pagine (una equipe umana, non automatica!) e, se vedono che le pagine hanno una buona affidabilita' (non cambiano URL, non hanno problemi di caricamento, non rimandano a troppi "sito in allestimento", non sono delle ammucchiate di frames, immagini, backgrounds, tabelloni e chi piu' ne ha piu' ne metta) ne permettono il passaggio ad un gradino superiore (i gradini piu' alti - a 5 stellette - sono quelli che si vedono per primi nei risultati delle queries). Ma tu comincia con i databases piu' famosi: AltaVista, Yahoo, WebCrawler, InfoSeek, Lycos, OpenPage, etc., manda comunque le richieste a Magellan, vanno fatte direttamente al sito: http://www.magellan.com e, se passo da Genova, ricorda che mi devi un caffe'. Buon lavoro. Ciro Cozzolino x netlab.it (webmaster@netlab.it) ----------------------------------------------------------------------------= - Moderatore, perdonami il sign. So che e' lungo e al prossimo messaggio lo cambio. Ma mi e' costato tanta, tanta fatica. Giuro, la prossima volta nisba sign. Enrico Russolillo ((((( \\|// \ o o / O-O ----OOOO--U--OOOO---------------oOO------(_)----------------- Netlab S.r.l. Ph. +39 81 5787439 Internet Access & Service Provider Fax +39 81 5787960 Via L. Giordano 51 E-mail: admin@netlab.it 80129 Napoli http://www.netlab.it ITALY ____.oooO___Oooo.____________________________________________ ( ) ( ) | | | oOO \ ( ) / -- -- \_) (_/ ooO Ooo ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >From: Massimiliano Bancora > >umano, senza quello non sarei riuscito a creare la mia azienda". Dopo di che >sono entrato nel suo ufficio: niente computer; ho cercato di spiegargli alcuni >concetti della Rete che consentono di fare pubblicita', ma ha cambiato subito >discorso; avra' telefonato almeno 6 o 7 volte durante la mattinata in Francia >con una media di 5-6 minuti per chiamata, e mi fermo qui. >Mi sembra chiaro che si tratta di un tipico caso da "refrattarieta' >tecnologica". Purtroppo il tizio in questione non 'e certo una rarita', anzi. Basta vedere la diffusione del computer in Italia, che e' molto deprimente; se poi si considera che solo una minima percentuale utilizza anche Internet, questo ti da il quadro della situazione... :( Quanti sanno cos'e' esattamente Internet? Pochissimi... Persino noi che ci lavoriamo da quasi un anno abbiamo capito molte cose dopo parecchio tempo, e si' che siamo tutte persone "scolarizzate" e di decorosa intellingenza... >E' questa, a mio parere, la cultura che occorre superare, se mai ci si dovesse >riuscire, affinche' in Italia si arrivi ad avere un mercato sufficientemente >ampio. Il tentativo di Rossana ne e' una dimostrazione. Credo che, oltreche' l'arretratezza culturale, la situazione italiana sconti anche un serio ostacolo nel noto monopolio della telecom... Le tariffe sono alte, inutile nascondercelo, non solo per i provider ma anche per gli utenti... E ritengo che questo sia un serio ostacolo alla diffusione della telematica in genere e di Internet in praticolare... Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm (Ritratti jazz . Jazz Portraits: drawings, paintings ecc.) http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer/duke/duke.htm (Jazz musicians: Duke Ellington) http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm (Andata & Ritorno, rivista telematica dedicata ai viaggi) ------------------------------------------------------------------- Commento del moderatore: Il fattore Telecom lo considerato ormai come un "a prescindere". ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >Sono circa 6 mesi che pubblicizzo quasi sistematicamente il mio sito e la >mia attivita' attraverso tutti i canali che penso tutti ben conosciamo. >Mailing lists, Newsgroups, Siti Web specializzati, Search engines, etc. >Da subito ho capito che pubblicare una propria web home page non e' >sufficiente e non e' sufficiente nemmeno renderla solo ben "visibile". questo mi pare un contributo interessante alla discussione: anche noi, come altre piccole aziende, ci siamo buttati in Internet con spirito pionieristico, senza sapere bene a cosa si andava incontro... Quante volte abbiamo sentito affermazioni del tipo "la mia azienda da quando e' su Internet ha raddoppiato le ordinazioni..." Ma sara' vero??? Anche noi crediamo d'aver capito un po' di cose a proposito di Internet, anche se ci abbiamo messo un anno per schiarirci un po' le idee... Innanzitutto che Internet e' si' un mezzo potenzialmente molto potente, ma ancora estremamente elitario, in Italia poi non ne parliamo... Come al solito anche in questo settore siamo tremendamente indietro... Come molti avranno scoperto, a loro spese, non basta certo avere la paginetta sul web per "raddoppiare le ordinazioni"... >Problemi fondamentali oltre alla promozione sono: il catalogo prodotti e >l'organizzazione per fornire campionature che nel nostro settore, >abbigliamento moda, sono di rilevante importanza e spesso insostituibili. Dal nostro punto di vista, l'azienda deve considerare le proprie pagine internet come una sorta di sportello informazioni aperto 24 ore su 24, dove il potenziale cliente possa stabilire un primo contatto ed avere le informazioni basilari... >La redditivita' dell'operazione internet non e' al momento stata presa in >considerazione. Dati i bassi costi, basta che pochi clienti vengano attirati >per coprire in poco tempo l'intera operazione. >Il tutto senza calcolare il tempo in prima persona impiegato a promuovere e >gestire i contatti via e-mail. Ma se si vuole fare un calcolo "serio" bisogna anche conteggiare il tempo impiegato a gestire il sito, con annessi e connessi... Allora la domanda e': vale la pena per un'azienda essere su internet? E' vero che la spesa e' relativamente modesta, ma nessuno vorrebbe comunque buttare qualche milione dalla finestra cosi' per sport. Io credo che il cliente e' anche disposto a spendere, se il mezzo funziona... Il problema, mi pare, e' che nessuno e' in grado di garantire se un inserimento su Internet "funzionera'" o meno. Sara' anche perche' Internet e' ancora una realta' dai contorni molto vaghi... Quanti sono gli utenti italiani? Non lo sa nessuno... Chi dice 50.000, chi 100.000, altri ancora dicono 200.000... Mi pare chiaro che in queste condizioni ben poche aziende sono disposte a spendere soldi a cuor leggero... Sbaglio? Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm (Ritratti jazz . Jazz Portraits: drawings, paintings ecc.) http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer/duke/duke.htm (Jazz musicians: Duke Ellington) http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm (Andata & Ritorno, rivista telematica dedicata ai viaggi) ------------------------------------------------------------------- Commento del moderatore: L'ultima domanda in merito alla diffusione di Internet in Italia ce la stiamo ponendo un po' tutti (io ho letto anche 500k :-))). Forse qualcuno dei lettori ha qualche dato interessante, mi pare che Carmelo stesse lavorando per conto della A. C. Nielsen.... ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: mel@audipress.it (Carmelo Saraceno) >vorrei sapere se qualcuno di voi e' in grado di consigliarmi qualche libro >valido sull'argomento oggetto della lista. Recentemente sono stato negli USA >e ne ho acquistati alcuni ma una volta letti si sono rivelati abbastanza >deludenti. >Grazie. Libri in italiano che valga la pena comprare non ce ne sono. Tra quelli in inglese il migliore e' quello di Jim Sterne che si chiama, se non ricordo male, WWW Marketing. A settemre la situazione dovrebe cambiare con l'uscita del libro al quale sto apportando gli ultimi ritocchi proprio in questi giorni. Tra l'altro devo ancora decidere se darlo all'editore con cui ho gia' un accordo preliminare oppure distribuirlo attraverso la rete sotto forma di file PDF, naturalmente a pagamento (agratis faccio gia' ByTheWIRE ;-)). A questo proposito gradirei ricevere il parere degli iscritti a IMLI. Voi acquistereste un libro "solo elettronico"? Carmelo Saraceno ---------------------------------------------------------------------------- Carmelo Saraceno e-mail: mel@audipress.it Audipress Communications Svcs. Voce: +39 (0)2 738 6202 Internet Business Division Fax: +39 (0)2 7012 8177 ---------------------------------------------------------------------------- Relatore seminario "Internet:una Rete per il MMarketing" http://www.inet.it/btw/seminar.html ------------------------------------ Commento del moderatore: Una delle fonti che a mio parere vale la pena consultare e' l'archivio della defunta Internet Marketing List. Andate all'indirizzo http://www.popco.com/hyper/internet-marketing/ e provate a leggere qualche messaggio. E' possibile eseguire una ricerca anche per keyword. Naturalmente la lista era in inglese. Per quanto riguarda il libro elettronico di Carmelo, e' un'idea interessante ed anche economica sia per l'autore, che puo' rimanere del tutto indipentente dagli editori, che per i lettori. Tuttavia, come al solito, in Italia si precluderebbe una buona fetta di mercato. L'ottimo sarebbe pubblicare entrambe le versioni, ma prova a dirlo all'editore! ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: HENRY@PENTIUM100.SIRNET.IT (HENRY) Ciao a tutti. Mi presento, sono Henry Meglioli, socio-fondatore della Sirnet srl (http://www.sirnet.it) e (http://www.ceramica.it). Srl che nasce esclusivamente come provider di Internet nella zona di Sassuolo (MODENA), sviluppatosi poi a Reggio Emilia e Modena, lavoriamo 'molto' con il settore ceramico che e' il fulcro dell'economia sassolese. Vi scrivevo per suggerire submit-it come strumento per registrare le pagine, in piu' volevo lanciare un quesito: Il mio (come penso anche il Vs.) problema e' quello di rendere piu' visibili le pagine dei miei clienti, perche' non linkare i miei clienti in qualche Vs. sito e viceversa. Vi risultera' una domanda stupida, ma qualcuno riesce a rispondermi perche' nessuno lo fa, a parte 'il consorzio' ? Saluto, ringrazio e mi comlplimento per la lista. Henry Meglioli. Sirnet srl ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: giuseppe.genovesi@gsa.inet.it (giuseppe genovesi) Caro Massimiliano e Cari IMLI users, Come usano dire i nostri colleghi Inglesi "I guess its about time I stop lurking and started contributing" ....overo provo anch'io a fare un "de-lurking" sulla IMLI list. (To lurk = annidare, nascondere) Da oltre un'anno navigo a tutto vapore su questo nuovo media a me mai ostico data la provenienza da esperienze lavorative fatte prima nel settore telecommunication e poi in quello informatico. (Ricordo ancora con simpatia le molteplici vicissitudini nell'allestimento e manutenzione delle prime BBS ed affini, di grande soddisfazione personale ma sempre, ahime', poco redditizie sotto l'aspetto Mkt e/o vendite). Insomma, a quanto pare continuiamo ad essere Latini ed a preferire molto di piu' l'agora', la piazza come luogo di incontro che non l'anonimo e freddo mezzo elettronico. Ancora una volta mi sembra di ritornare ai tempi quando proponevo a dx ed a manca l'uso della BBS senza riscuotere eccessivo successo. Non e' vero che siamo di fronte a tipici casi di refrattarieta' tecnologica come dice Massimiliano ma di fronte a due tipi di culture, l'una l'anglossassone meno propensa ai contatti ravvicinati e molto piu' a suo agio con il media telematico; l'altra, ovvero la nostra, la latina molto piu' predisposta a stabilire contatti "umani" diretti e se possibile, non solo di affari ma anche di semplice di amicizia. Insomma privilegiamo il rapporto diretto e siamo molto "tiepidi" quando si tratta di dialogare dietro una tastiera. C'e' lo stesso imbarazzo e spesso la stessa antipatia che proviamo difronte alle segreterie telefoniche. Vorrei comunque cercare di vedere anche gli aspetti positivi di questa grande ragnatela. L'ipotesi di Rossana e' sicuramente di molto interesse. Una propria foto o delle immagini rendono sicuramente molto piu' di lunghe presentazioni. A tale proposito la mia ultima esperienza potrebbe essere utilizzata quale esempio classico di che cosa accade a chi fa' trading su internet senza aver mai visto in faccia l'interlocutore ma poiche' non voglio trasformare questo primo intervento in un lungo monologo ve la raccontero' in una delle prossime puntate. Voglio invece terminare con il concetto di immagini di presentazione introdotto da Rossana dicendo che e' solo questione di tempo. Ormai i kit di videoconferenza costano quasi una bazzecola ed appena i nostri signori e padroni della Telecom ed affini ci metteranno a disposizione delle "autostrade" un po' piu decenti potremo tranquillamente interloquire "Face to face" e quindi probabilmente superare la famosa sindrome "telematica. Amen ! Ma attenzione perche' potrebbe sorgere un'altro problema. Chi andra' a controllare, magari nel Tibet od in Alaska se il tipo con cui dialoghiamo e' realamente quello della foto ? Oppure se il personaggio in telecamera e' reale o solo virtuale ? Nelle prossime puntate, pubblico e moderatore permettendo, (si accettano anche fischi) vorrei introdurre, sempre brevemente, alcuni argomenti dei quali mi sto occupando in questo periodo e che credo siano di comune interesse, ed ovvero: 1 -Gli strumenti marketing che hanno avuto successo su internet 2 -Le Sponsorizzazioni 3 -La E-Mail quale strumento marketing locale/nazionale/internazionale 4 -Gli autoresponders 5 -Necessita' di creare una Export/Import Trading list Italiana 6 -Brokeraggio di spazi web 7 -coffee-break ! Cordiali saluti a tutti Voi ed un invito, anche da parte mia, a non fare "gli struzzi" "delurkatevi...delurkatevi" con tranquillita' e senza paure...ovviamente senza abusare. Sebbene il De-lurking non e' dannoso per la salute e non crea assuefazione e' comunque consigliabile consultare sempre il moderatore per la giusta posologia. giuseppe.genovesi@gsa.inet.it Dr. Giuseppe Genovesi Sales & Marketing Consultant Mail Address: Cas Pos 134 - 33170 Pordenone - Italy Fax-Answering Machine: Intl Code + 434 541 867 ---------------------------------- Commento del moderatore: apettiamo ansiosi gli interventi di Giuseppe per poter de-lurkare. Due richiami: firma chilometrica e spurie per le parole accentate (le ho corrette), non usatele! ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Davide Raitano Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi e' in grado di consigliarmi qualche libro valido sull'argomento oggetto della lista. Recentemente sono stato negli USA e ne ho acquistati alcuni ma una volta letti si sono rivelati abbastanza deludenti. Grazie. Davide Raitano MC2874@mclink.it raitano@ecn01.economia.unibo.it -- PGP KeyID Available -- ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Agonistika > Ho un problemino coi motori di ricerca: circa due mesi fa ho fatto una > mega sessione lavorativa durata dall'alba all'alba del giornoi dopo per > segnalare una decina di nostre nuove pagine con relative url su vari motori di > ricerca usando il servizio messo a disposizione da: > http://www.hometeam.com/addurl/ Non conosco il servizio a cui Davide Ardizzola si riferisce e purtroppo dal testo del suo messaggio non si capisce se i motori di ricerca di cui parla sono italiani o stranieri. Io mi chiamo Roberto Flaibani e sono il reponsabile dell'associazione Agonistika. Ci occupiamo di giochi e usiamo il nostro sito Web, tra le altre cose, per commercializzare un gioco ad arbitraggio computerizzato, di produzione americana, chiamato "Adventurer Kings". Qualche mese fa, al momento di inaugurare il nostro sito, ho avuto un problema analogo a quello di Ardizzola, e l'ho risolto con successo grazie al servizio offerto da "Submit It!". Sono bastate un paio d'ore di lavoro e un'attesa di una quindicina di giorni per vedere la nostra URL segnalata da Yahoo, Alta Vista, Lycos e compagnia bella. Credo sia doveroso, a questo punto, dire che ho appreso dell'esistenza di "Submit It!" dalla newsletter di Carmelo Saraceno, "BytheWIRE". Informazioni utili: http://www.submit-it.com Carmelo Saraceno: mel@audipress.it Roberto Flaibani email: agonistika@mclink.it http://www.mclink.it/com/agonistika Via WXPOLR v3.5b Registered #12 ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Luigi Longo Ciao, io solitamente per segnalare i nuovi siti ai motori di ricerca, uso submit-it, funziona bene e non mi ha dato mai problemi. Se ricordo bene e' http://www.submit-it.com ma non potrei giurarci, (e' che sto' partendo e non ho materialmente il tempo di andare a guardare. Gia' che ci sono, per caso qualcuno sa dirmi dove trovo informazioni circa i testi delle normative CEE, e delle normative INPS, e (scusate) delle normative del ministero delle finanze (lo so che e' in rete, ma solo dal 90 in qua') relative agli anni 70 ? Se qualcuno mi sapra' aiutare lo ringrazio sin da subito. Un apprezzamento per il fondatore/moderatore di questa lista, penso che lei abbia avuto un'ottima idea, e che la stia gestendo molto bene, ritengo che una lista come questa possa essere molto utile, mi scuso se con le mie richieste di cui sopra sono un poco uscito dal tema della lista, ed anche della mia signature a 6 righe, prometto che ne faro' una versione stringata per il mio prossimo intervento. Saluti a tutti i partecipanti Luigi Longo Luigi Longo Data Sail S.r.l. e-mail : luigi@datasail.it Via Chiarini, 83 48018 Faenza (RA) tel. : +39-546-20200 Partner I.NET S.p.A. fax : +39-546-29011 High Quality Access to the Internet ------------------------------------------------------------- I.NET e' associata ad AIIP (Associazione Italiana Internet Provider) ----------------------------- Commento del moderatore: dopo le belle parole come poter togliere piu' di una riga? Un avvertimento, il prossimo che mi dara' ancorai del lei lo censuro :-). Non e' mancanza di rispetto, e' solo che nelle comunicazioni telematiche non si usa! ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Davide Ardizzola Salve a tutti, amici e colleghi, mi Chiamo Davide Ardizzola, sono il webmaster di Liguria On Line. Ho un problemino coi motori di ricerca: circa due mesi fa ho fatto una mega sessione lavorativa durata dall'alba all'alba del giornoi dopo per segnalare una decina di nostre nuove pagine con relative url su vari motori di ricerca usando il servizio messo a disposizione da: http://www.hometeam.com/addurl/ Dopo un mese circa, non avendo avuto riscontro alcuno dai principali motori e ricevendo invece molte proteste dai miei clienti, ho ripetuto da capo la mia segnalazione. Risultato: non solo non trovo nei motori le pagine dei miei clienti ma nemmeno UNA pagina di Liguria On Line !!!!!! Qualcuno e' in grado di spiegarmene il motivo o puo' spiegarmi come ha fatto le segnalazioni ??? Grazie infinite per l'aiuto. Davide Ardizzola ardy@mbox.lol.it) http://www.lol.it/privati/ardy/ Liguria On Line Srl - IMPERIA (ITALY) * * * A new way to tourism * * * Tel.(0183)40.24.11/72.00.72 Fax (0183)40.21.85 ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------