From marketing-l@internetforce.com Thu Jul 18 01:37:41 1996 Subject: IMLI - Re: Marketing settore MODA From: Massimiliano Bancora Date: Thu, 18 Jul 1996 01:37:41 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: infodata@galactica.it (Lorena Di Stasi) >immaginiamo benissimo. D'altronde, tu faresti affari con qualcuno che non >hai mai visto e che sta, chesso', in Cina? Ho i miei dubbi... :( Un nostro cliente ci sta provando con il Taiwan .... non credo prorpio che si vedranno e se l'ordine sara' fatto ve lo faccio sapere ! Ciao Lorena http://www.infodata-italy.com ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Thu Jul 18 19:25:08 1996 Subject: IMLI - Re: spionaggio / monopolio? no grazie From: Massimiliano Bancora Date: Thu, 18 Jul 1996 19:25:08 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Vittorio Viaggi" Hi Massimiliano Bancora, on 18 Jul 96 at 1:42, you wrote about : > >
action="mailto:voi@vostro.dominio?subject=preso!"> > Fammi capire. Se non ho capito male, tramite questi tag, ogni volta che una pagina viene contattata, viene registrato l'IP del visitatore e inserito in una mail indirizzata all'owner della pagina. Mi sembra uno strumento molto potente per la costruzione di un database di clienti potenziali; tuttavia, mi domando se necessita di uno script CGI oppure no. Credo che questo sistema possa dare risultati distorti nel caso in cui il visitatore faccia uso di un proxy server, in quanto e' quest'ultimo che accede direttamente alla pagina. Giusto? Ciao, Vittorio Viaggi http://www.geocities.com/WallStreet/2411/Index.html ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Thu Jul 18 16:54:24 1996 Subject: IMLI - Re: Internet: funziona o no? From: Massimiliano Bancora Date: Thu, 18 Jul 1996 16:54:24 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >>Io non mi riferivo tanto al conto numerico quanto alle caratteristiche >>demografiche degli utenti. > >Ma quello e'un lavoraccio infame! :( > >Per il conteggio hai perfettamente ragione. Sarebbe gia' grasso che cola avere una stima attendibile degli utenti, seocndo me... Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it Ritratti jazz-Jazz Portraits: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm Duke Ellington, guida all'ascolto: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer/duke/duke.htm A&R rivista telematica dedicata ai viaggi: http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm Trekking del Lagorai (Tn-Italy): http://www.eclipse.it/asteria/ar/lagorai/lagorai.htm ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Thu Jul 18 16:54:05 1996 Subject: IMLI - Re: monopolio? no grazie From: Massimiliano Bancora Date: Thu, 18 Jul 1996 16:54:05 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: maxi@internetforce.com (Massimo De Martino) At 1:42 18-07-1996, greci@poboxes.com wrote: >Subject: monopolio, no grazie? >E' un difetto dei nostri tempi pensare che il libero mercato sia sempre la >panacea di tutti i mali. Indubbiamente non sara' la panacea di tutti i mali, ma quando un concorrente di Telecom offre una linea con le stesse caratteristiche, ma con ampiezza di banda doppia ed il costo e' inferiore del 30% al costo originale, capisci che e' certo positivo per chi deve decidere un ampliamento di banda! Poi, ripeto: la differenza non la fa' solo il costo, ma l'assistenza ed il servizio... chi vivra' vedra'! Cordiali saluti Massimo De Martino maxi@internetforce.com Computer & Internet consultant Milano-Italy -------------------------------- PGP PUBLIC KEY AVAILABLE -------------------------------- ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Thu Jul 18 01:42:25 1996 Subject: IMLI - spionaggio / monopolio? no grazie From: Massimiliano Bancora Date: Thu, 18 Jul 1996 01:42:25 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Davide Gre'" Subject: spionaggio [newsletter] >Unico problema e'verificare se la vostra clientela e' tutta munita di e-mail >account e legge periodicamente la posta? Non so' se e' una pratica "leale" o cos'altro comunque e' molto semplice ottenere l'indirizzo Email della persona che viene a visitare un sito senza che questa se ne accorga. Infatti ogni tanto mi ritrovo listini, newsletter, materiale informativo vario senza che io ne abbia fatto richiesta, ma solo per aver visitato un certo sito. Per vostra informazione (fatene buon uso) dovete inserite nella pagina : A questo punto avete gia' una buona scrematura di potenziali clienti. Che ne dite, poco onesto? un po' spionaggistico? Subject: monopolio, no grazie? >Allora mi spiego meglio: quando intendevo dire "competere con la telecom" >non mi riferivo certo a me o ad altre piccole aziende, ma ad altre eventuali >(e ben pi=F9 agguerrite) che volessero fronteggiare la Telecom: in teoria, se >ci sono piu' competitori i prezzi scendono e i servizi migliorano, e questo, Proprio in teoria. Per stare sulla toria, perche' invece non pensare ad un monopolista intelligente che discrimini le tariffe in base alle utenze? E' un difetto dei nostri tempi pensare che il libero mercato sia sempre la panacea di tutti i mali. Davide Greci greci@poboxes.com Pgp 2.6i key avaible 2:331/101.28 Home page :www.logicom.it/personal/dg ------------------------------------------------- Commento del moderatore: avevi promesso di cambiare firma... Vi consiglio di utilizzare quelle istruzioni molto attentamente, spesso ottengono effetti alquanto indesiderati. ------------------------------------------------- ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Jul 19 00:30:20 1996 Subject: IMLI - Re: Marketing settore MODA From: Massimiliano Bancora Date: Fri, 19 Jul 1996 00:30:20 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Davide Raitano >>immaginiamo benissimo. D'altronde, tu faresti affari con qualcuno che non >>hai mai visto e che sta, chesso', in Cina? Ho i miei dubbi... :( > >Un nostro cliente ci sta provando con il Taiwan .... non credo prorpio che >si vedranno e se l'ordine sara' fatto ve lo faccio sapere ! Non e' certo significativo ma mio fratello scambia materiale da collezione per migliaia di dollari specialmente con gli USA. I contatti avvengono esclusivamente via e-mail e la merce viene inviata simultaneamente ai soldi...fino ad ora gli e' sempre andata bene..... Non si puo' certo parlare di e-commerce ma sicuramente senza lo strumento telematico sarebbe stato tutto piu' complicato e costoso. Davide Raitano MC2874@mclink.it raitano@ecn01.economia.unibo.it -- PGP KeyID Available -- ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Wed Jul 17 14:32:06 1996 Subject: IMLI - Articoli veramente utili? From: Massimiliano Bancora Date: Wed, 17 Jul 1996 14:32:06 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Luca Galuzzi ...Certo, ci sono ancora tante persone che non hanno nemmeno visto una pagina Web, ma queste non credo leggano A&F o Mondo Economico... Sei veramente convinto che non ci sia un'alta percentuale di lettori di A&F e Mondo Economico che non ha mai visto una pagina Web ? Tutti i lettori che conosco di quei periodici non sanno nemmeno cosa significhi "pagina Web" ! Solo per il fatto che noi viviamo con "La Rete" tutto il giorno non dobbiamo fare l'errore di attribuire agli altri una conoscenza del fenomeno che assolutamente non hanno. E' indiscutibile il fatto che per la maggior parte della gente (compresi i professionisti) Internet E' una novita' ASSOLUTA e INESPLORATA. A mio parere lo sforzo che bisogna fare e' costringere la gente e le aziende a connettersi sia pur controvoglia in modo che arrivino a conoscere ed apprezzare i vantaggi. Un esempio: noi forniamo assistenza ai nostri prodotti software telefonicamente e, quando e' necessario, spediamo correzioni ed aggiornamenti ai clienti che lo richiedono. Il servizio e' gratuito ma la spedizione per posta richiede l'addebito delle spese di spedizione e l'attesa di un tempo variabile tra i due e i quattro giorni. Noi offriamo sempre l'alternativa di ricevere l'aggiornamento via e-mail ed in questo caso il costo e' zero ed il tempo richiesto e circa 15 minuti ! Tanti nostri clienti in tutta Italia si sono attrezzati APPOSTA per ricevere prima gli aggiornamenti e chi non era in grado di farlo tempestivamente si e' messo alla ricerca di un collega con un accesso alla rete per farsi spedire il materiale. Questo semplice fatto insegna tutti i giorni a dei professionisti (ingegneri e architetti) quale enorme vantaggio rappresenti essere connessi. Questo era solo per il servizio E-mail. Un altro esempio per il servizio Web: Noi facciamo pubblicita' su una ventina di riviste del settore edile dove proponiamo di richiedere i dischetti dimostrativi dei nostri programmi al solo costro delle spese di spedizione (Lire 30.000) ma su ogni pubblicita' compare anche la dicitura che i demo sono disponibili GRATUITAMENTE su Internet alla pagina http ecc. ecc. Morale: in un anno spediamo un migliaio di demo per posta; da novembre ad oggi abbiamo avuto piu' di 400 downloads di nostri demo dal nostro server effettuati per la maggior parte da gente che non utilizzava precedentemente Internet ! Quando la Rete diventa conveniente, anche dal punto di vista economico, per l'utente finale, la diffusione e' assicurata. La Rete viene cosi' vista come qualcosa di utile per il lavoro e non un semplice passatempo alternativo alla televisione. Spero di essere stato utile alla discussione, saluti a tutti. \/ (@@) ------------------------ooO--Ooo--------------------------------- Ing. Luca Galuzzi - Logical Instruments STAFF E-Mail: Luca@logical.it - Staff@logical.it Voice: (+39)-362-301721 Fax: (+39)-362-301722 Logical Instruments - Via Garibaldi, 273 - 20033 Desio MI - ITALY Home Page: http://www.logical.it Don't Take Your Organs to Heaven ... Heaven Knows We Need Them Here! ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Wed Jul 17 14:28:25 1996 Subject: IMLI - Re: Marketing settore MODA From: Massimiliano Bancora Date: Wed, 17 Jul 1996 14:28:25 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >I contatti sono stati numerosi, ma per il momento non remunerativi. >Potete immaginare, aprire dei contatti commerciali nel settore MODA senza >poter incontrare l'acquirente. immaginiamo benissimo. D'altronde, tu faresti affari con qualcuno che non hai mai visto e che sta, chesso', in Cina? Ho i miei dubbi... :( Credo sia illusorio pensare di fare affari *solo* per via telematica: quest'ultima puo' solo sevire per stabilire un primo contatto informativo... Ma se poi non c'e' tutto il resto, te saluto! :( >Inviando immagini dei prodotti, via posta o e-mail, quanti operatori >commerciali pensate rispondano con una ordinazione anche solo della >campionatura? >Al momento di presentare il conto da pagare, anticipato, il contatto >svanisce in una forte % di casi. questo perche' secondo te? >Il nostro *catalogo* deve essere aggiornato almeno 2 volte l'anno, ma 4 >sarebbero l'ideale. La durata di utilizzo e' poi ristretta al periodo di >campagna vendita che per problemi produttivi deve chiudersi almeno 2 mesi >prima della consegna. >E' un'investimento che vale la pena fare? vale la pena? Probabilmente dipende dal giro d'affari... Credo che Armani o Ferre' non abbiano di questi problemi... :((( >Il cliente dovrebbe fare lo sforzo economico di acquistarla per avere in >breve un piccolo campionario, subito utilizzabile per la sua rivendita, >senza dover aspettare di ricevere costosi e voluminosi cataloghi su cui fare >scelte. potrebbe essere un'idea... Ma funziona? Io credo che quando si tratta di tirar fuori soldi, le cose inevitabilmente si complicano... :( >Quindi uno dei problemi e' gestire la costosa fornitura di cataloghi e >campionature prodotti, perche' l'utente internet vuole il servizio a >domicilio e solo in pochi casi e' disposto a viaggiare. Non capisco bene questo passo: all'utente internet gi mandi i cataloghi? gratis o a pagamento? Avete anche un web in linea coi prodotti? >D'altra parte la mia azienda non e' organizzata a coprire tutti i continenti >con la propria distribuzione e rappresentanza. eh lo credo... Forse pero' anche in questo caso con Internet puoi individurare potenziali rappresentanti... >Comunque il mercato italiano fa' molta fatica a lavorare per corrispondenza. >E pochi mercati esteri utilizzano normalmente i cataloghi fotografici per >fare acquisti, vedi la processione di buyers asiatici dalle nostre parti. intendi dire che comprano la merce solo se vedono il campionario anziche' le foto? beh, non hanno tutti i torti... >Per quanto riguarda la newsletter ai clienti o potenziali clienti contattati >con internet, la trovo un mezzo molto efficace e pratico per diramare >informazioni, listini, iniziative... >Unico problema e'verificare se la vostra clientela e' tutta munita di e-mail >account e legge periodicamente la posta? e qui casca l'asino perche', c'e' da giurarci, non ce l'avra' quasi nessuno... :(( Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it Ritratti jazz-Jazz Portraits: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm Duke Ellington, guida all'ascolto: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer/duke/duke.htm A&R rivista telematica dedicata ai viaggi: http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm Trekking del Lagorai (Tn-Italy): http://www.eclipse.it/asteria/ar/lagorai/lagorai.htm ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Wed Jul 17 10:15:11 1996 Subject: IMLI - Re: Internet: funziona o no? From: Massimiliano Bancora Date: Wed, 17 Jul 1996 10:15:11 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: furcio > noi di Liguria On Line pensavamo di fare una "convention" della durata di un > pomeriggio > dedicata solo ai nostri abbonati per fargli un corso sull'uso di intenret e > amenita' varie. > Cosa ne pensate voi ? E' stato fatto qui a L'Aquila dal pop di video On Line, risquotendo un certo successo... Io penso cmq che una cosa del genere sia fondamentale, sapeste con che razza di gente ho avuto a che fare! per spiegargli anche le piu' semplici cose ( io sono un neoutente autodidatta) ho dovuto faticare le sette camice! Massimiliano Bancora wrote: > da' un'eccessiva importanza a questo gruppo di utenti (tipicamente studenti), > trascurandone altri. Mentre interpellare tutti i fornitori di accesso credo > abbia un costo troppo elevato e in alcuni casi non penso che questi siano > giuridicamente abilitati a fornire i nomi dei propri utenti. Uhm... Io credo invece che la statistica debba essere lasciata da parte, visto che le zone di inluenza di Internet variano moloto ad zona a zona, bisognerebbe fare un campione enomr, oppure altamente dislocato. per quanto rigurda i Pop invece, non e' necessario che rilascino i nomi degli utenti, ma solo il numero. Tra l'latro i fornitori di accesso, contanto solo quaelli a diffusione nazionale, sono appena una decina, contando gli altri si arriva a malapena a 30-40. Basterebbe kiedere alle sedi principali di ogni nodo per ottenere informazioni in maniera semplicissima. se per esempio un ente che fa ricerche statistiche o altro chiedesse a Video On line quanto abbonamenti ha rilasciato, quando ci metterebbe a rispondere? ( ammesso che voglia rispondere) -- Per i saluti kiedi a Furcio. Io non voglio saperne nulla! |||||| ||| ||||| ||| URCIO Azza Arcana Point ------------------------------------------------- Commento del moderatore: Hai perfettamente ragione, ma la mia tesi iniziale era riferita proprio al motivo per cui la A. C. Nielsen non realizza una ricerca di mercato e le conclusioni a cui siamo giunti sono identiche: >le zone di inluenza di Internet variano molto ad zona a zona, >bisognerebbe fare un campione enomr, oppure altamente dislocato. ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Wed Jul 17 09:50:56 1996 Subject: IMLI - Articoli veramente utili? From: Massimiliano Bancora Date: Wed, 17 Jul 1996 09:50:56 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Massimiliano Bancora Vi voglio segnalare un sito interessante da cui ricavare alcuni dati statistici sulla diffusione di Internet nelle aziende: http://194.185.50.5/tecnetdati/osserv/risult1/c14.htm Si tratta dei dati ricavati da un inchiesta realizzata in collaborazione con il mensile ZeroUno. Ritornando agli articoli apparsi su Affari & Finanza, leggendo l'articolo "Un business tutto da inventare" di Luca Feraiuolo, mi sono chiesto quando si smetttera' di trattare Internet come "nuovo media", come un nuovo "strumento di comunicazione commerciale". Sara' da circa un anno a questa parte che continuo a leggere articoli di questo genere su quotidiani e riviste piu' o meno specializzate (e vi includo anche gli articolo apparsi sull'ultimo numero di Mondo Economico). Credo che ormai tutti i lettori di A&F hanno capito, almeno lo spero, che Internet riserva enorme possibilita' alle aziende, che lo sviluppo di Internet e' destinato a crescere ancora esponenzialmente secondo le varie ricerche della Forrester, di Mediaset, di A. C. Nielsen,... ma nessun accenno alla situazione attuale. Come sta emergendo dalle nostre discussioni, anche sul mercato di Internet stanno nascendo numerose piccole imprese che cercano di avere successo nonostante tutti i vari ostacoli. Avete letto un articolo che parla di questa realta'? Io ne sono venuto pienamente a conoscenza dopo aver letto i vostri interventi e visitato le vostre pagine. Ma i lettori di A&F sapranno solo che tra quattro anni Internet sottrarra' 1 o 2 ore al giorno di ascolto televisivo. Credo, insomma, sia giunto il momento di smetterla di trattare Internet come un'innovazione unicamente proiettata al futuro per utenti incapaci, ed iniziare a trattare anche sui quotidiani di casi reali a un'utenza che utilizza Internet quotidianamente e professionalmente. Certo, ci sono ancora tante persone che non hanno nemmeno visto una pagina Web, ma queste non credo leggano A&F o Mondo Economico. ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------