From marketing-l@internetforce.com Sat Jul 20 17:50:12 1996 Subject: IMLI - Re: Cross-linking e banners / CDM From: Massimiliano Bancora Date: Sat, 20 Jul 1996 17:50:12 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >>Andate a vedere "http://www.linkexchange.com", sembra che oltre ai link >>infatti, attraverso queste pagine si scambino banners (praticamente la >>stessa cosa sebbene in maniera graficamente pi=F9 articolata). domanda da ignorantissimo: cosa diavolo sono i "banners" su Internet??? :(( >Un altro url interessante su questo tema e: >http://commonwealth.riddler.com > ... >L'idea sembra interessante, pero fatti due calcoli >per fare due lire ci vuole un sacco: per esempio con 1000 host impressions >quotidiani si raggiungono 225$ in un mese. E 1000 contatti quotidiani medi, >non so a voi, ma a noi costano una fatica erculina. Non solo a voi!!! CHi e' il mostro che fa 1000 contatti al di'? Forse i motori di ricerca o le pagine di playboy... :( Anzi, gia' che ci siamo, sarebbe interessante sapere le medie degli accessi sulle quali viaggiano i nostri web... Chi sono i top ten??? :) Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it Ritratti jazz-Jazz Portraits: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm Duke Ellington, guida all'ascolto: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer/duke/duke.htm A&R rivista telematica dedicata ai viaggi: http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm Trekking del Lagorai (Tn-Italy): http://www.eclipse.it/asteria/ar/lagorai/lagorai.htm ------------------------------------------------- Commento del moderatore: I banner sono letteralmente degli striscioni. Sul WWW vengono chiamati cosi' le immagini presenti su una pagina Web che promuovo un prodotto o un sito e che sono collegati all'indirizzo della home page del proprietario del prodotto o del sito. Naturalmente vengono visualizzati sulle pagine che producono un buon numero di contatti e che, quindi, garantiscono una certa diffusione del messaggio pubblicitario. Il fornitore di contenuto, ossia il proprietario della pagina che fornisce lo spazio, riceve una somma che, normalmente, e' proporzionale al numero di volte che il banner e' stato visualizzato. Questo non e' il metodo che garantisce l'effettiva comunicazione del messaggio, in quanto l'utente che accede alla pagina puo' decidere di fermare la sua visualizzazione, puo' utilizzare solo la modalita' testo,.... A questo proposito la Procter & Gamble, forte del suo potere contrattuale, ha imposto il pagamento unicamente per i banner che sono stati cliccati ossia in proporzione al numero di click-through. Come dicevo in uno dei primi messaggi il livello medio di click-through si aggira attorno al 2-7% in funzione di diversi parametri: affinita' tra contenuto della pagina e del banner, realizzazione grafica, disposizione nella pagina, per citarne solo alcuni. Per favorire lo scambio dei banner stanno nascendo degli intermediari che cercano di favorire l'incontro tra domanda e offerta. Linkexchange e Commonwealth ne sono un esempio. Vi posso anche riportare altri nomi di intermediari di questo genere: Burstmedia, DoubleClick, RealMedia,... se volete dare un'occhiata alla loro pagina aggiungete www. .com. Vi posso pero' gia' dire che normalmente accettano pagine che producono un traffico che attualmente solo il mercato americano garantisce. Una caratteristica molto interessante di questi intermediari e' che garantiscono la personlizzazione del banner, nel senso che utilizzano i cookies per monitorare gli spostamenti effettuati dall'utente, in modo tale da scegliere il banner che piu' di ogni altro possa essere compatibile con i suoi interessi. ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sat Jul 20 18:20:33 1996 Subject: IMLI - Grazie dell'aiuto From: Massimiliano Bancora Date: Sat, 20 Jul 1996 18:20:33 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Luigi Longo Avrei voluto ringraziare personalmente tutti, ma ad un certo punto siete diventati troppi, per farlo personalmente, cosi' lo faro' per tutti. Grazie davvero per come avete risposto al mio appello per verificare la reperibilita' del sito www.mosaic.it. Luigi Longo ------------------------------------------------------------ Luigi Longo Data Sail S.r.l. e-mail : luigi@datasail.it Via Chiarini, 83 48018 Faenza (RA) tel. : +39-546-20200 Partner I.NET S.p.A. fax : +39-546-29011 High Quality Access to the Internet ------------------------------------------------------------- I.NET e' associata ad AIIP (Associazione Italiana Internet Provider) ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sat Jul 20 18:19:45 1996 Subject: IMLI - Re: IMLI - spionaggio / monopolio? no grazie / CDM From: Massimiliano Bancora Date: Sat, 20 Jul 1996 18:19:45 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >>Fammi capire. Se non ho capito male, tramite questi tag, ogni volta >>che una pagina viene contattata, viene registrato l'IP del >>visitatore e inserito in una mail indirizzata all'owner della pagina. > >------------------------------------------------- >Commento del moderatore: >... io vi ho gia' avvisato, fatene un uso molto accorto... >------------------------------------------------- in che senso? perche', e' illegale??? Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it Ritratti jazz-Jazz Portraits: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm Duke Ellington, guida all'ascolto: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer/duke/duke.htm A&R rivista telematica dedicata ai viaggi: http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm Trekking del Lagorai (Tn-Italy): http://www.eclipse.it/asteria/ar/lagorai/lagorai.htm ------------------------------------------------- From: "Davide Gre'" Subject: Re: IMLI - spionaggio / monopolio? no grazie At 01.42 18/07/96 +0200, you wrote: >Commento del moderatore: >avevi promesso di cambiare firma... Scusasse. >Vi consiglio di utilizzare quelle istruzioni molto attentamente, spesso >ottengono effetti alquanto indesiderati. Beh, non potresti spiegarti meglio che sono curioso ? In che senso indesiderati ? --------------------------------------------------- Davide Greci greci@poboxes.com Pgp 2.6i key avaible 2:331/101.28 Home page :www.logicom.it/personal/dg --------------------------------------------------- Commento del moderatore: Avete mai sentito parlare dello spamming o della junk mail? Beh, si tratta di un fenomeno che viene trattato anche nei manuali di direct marketing, non e' altro che la posta indesiderata. Si ipotizza che nel mondo reale una lettera comunicata ad una persona, a cui non interessa l'oggetto del messaggio, possa procurare oltre al costo sommerso del mancato contatto, anche una pubblicita' negativa ad almeno altre due persone. Nel mondo virtuale, il costo del contatto e' prossimo allo zero, ma la pubblicita' negativa viene amplificata dalla facilita' di comunicazione all'interno del contesto Internet e dall'infrazione delle regole della netiquette, per cui quelle due persone possono diventare molte di piu'. Inoltre si puo' rischiare di andare incontro ad un mail bombing, ossia ad un massiccio invio di posta elettronica in grado di bloccare il server su cui si lavora. Mi potete dire che questo e', comunque, un metodo molto efficace ed efficiente di raccogliere gli indirizzi, ma io vi dico che non e' il metodo che assicura il maggior livello di compatibilita' di interessi. Questo viene raggiunto solamente proponendo liberamente la registrazione presso il sito. Se proprio non potete farne a meno, nella prima e-mail cercate di avere una conferma circa l'interesse verso il contenuto e utilizzate un tono molto garbato. Naturalmente a vostro rischio ... ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sat Jul 20 17:50:13 1996 Subject: IMLI - Telecom 2 la vendetta From: Massimiliano Bancora Date: Sat, 20 Jul 1996 17:50:13 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: gef0339@iperbole.bologna.it Cosa ne pensate del progetto di Bologna di dare accesso libero a tutti i cittadini? Io lo sto usando, e all'inizio sono stato entusiasta, adesso invece sono un po' perplesso. Certo, che il comune dia accesso libero a tutti i cittadini va bene, ma non sara' l'inizio di una nuova Telecom? Ok,lasciando da parte se sia giusto o sbagliato rispetto ai providers di Bologna, pero' tutti si sono buttati su di quello. E' gia' la banda passante fa schifo. Va lentissimo. E se tutti i providers chiudono, rimane solo il comune, di nuovo monopolio, e pensate veramente che avranno alcuna intenzione di migliorare il servizio(che gia' fa schifo rispetto a un provider normale, anche se devo dire che per essere una cosa dello Stato e' gestita molto bene)? Io penso, e datemi il vostro parere da provider e non, che sarebbe molto piu' giusto che lo stato prenda il servizio da molti provider, oppure che il comune decida una cifra e ogni persona che si sarebbe attaccata al servizio del comune, adesso sceglierebbe il proprio provider(naturalmente se quest'ultimo decide di aderire) e il comune gli paga questa quota. Cosa ve ne pare? Ciao a tutti, Duccio. Complimenti a Massimiliano per la list! PS: IO NON SONO UN PROVIDER DI INTERNET, anche perche' se lo fossi, perche' dovrei scivere usando il Comune? :) ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Mon Jul 22 00:52:07 1996 Subject: IMLI - Il Marketing per il prodotto MODA Italiana From: Massimiliano Bancora Date: Mon, 22 Jul 1996 00:52:07 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Fabrizio Stermieri Salve a tutti! continuo il mio intervento proponondovi alcune riflessioni sul marketing telematico effettuato tramite questo iper-canale di comunicazione. Essere presenti su internet potra' essere importante in futuro per ogni azienda o ente perche' la velocita' e l'economicita' delle comunicazioni diverranno determinanti nello scenario di mercato globale che si prospetta. Questo non toglie che le organizzazioni "scollegate" alla rete possano continuare il loro normale lavoro tramite le tradizionali relazioni commerciali. Il mondo produttivo potrebbe quindi dividersi in chi lavora e produce assistito da un sistema evoluto di comunicazione interno ed esterno all'azienda e chi invece ne rimane fuori e magari e' costretto a lavorare alle dipendenze di chi gestisce un buon proprio sistema informativo. Nel settore abbigliamento MODA ormai tutti sanno dei problemi di variabilita' della domanda dei consumatori che ha portato ad una profonda crisi congiunturale di tutto il comparto produttivo. Tra rete distributiva e produzione si dovrebbe creare una strettissima collaborazione che va oltre la semplice reperibilita' di informazioni per l'apertura di nuovi contatti commerciali. Nella mia breve esperienza di marketing di rete, questo e' un aspetto ancora pochissimo valutato. Un'azienda, che possiede un recapito e-mail e che ha un addetto che riceve puntualmente le comunicazioni gestendole giornalmente, non ha ancora quel fattore competitivo che la rende interessante, ma credo che entro breve potra' divenirlo. Per quanto riguarda il marketing, dopo l'entusiasmo che il sistema internet puo' far scaturire inizialmente, c'e' da ricredersi e considerare che per ora questo *non risolve* situazioni di scarsa comunicazione commerciale. Internet e' uno dei mezzi, il piu' tecnologico, ma va affiancato a tutte le altre azioni di marketing *tradizionali* e studiate per il contesto di prodotto che si vuole proporre. Pensare di vendere un servizio promozionale Internet a se' stante e' molto limitativo in termini di ritorni commerciali ed alla fine deludente per chi lo commissiona. Ma quali sono le piccole e medie aziende italiane abituate ad avere un minimo di organizzazione delle loro strategie di marketing? La mia micro-azienda ha funzionato per anni, ma ora si vede arrancare in quel processo di internazionalizzazione a cui e' costretta improvvisamente, dopo 25 anni di lavoro nel mercato nazionale e meno male che c'e' internet... Saluti Fabrizio Stermieri Ps ********************************************************** I banner sono quelle etichette pubblicitarie rettangolari che appaiono sulle pagine web e che, oltre a pubblicizzare un nome o marchio, clickando su essi, un apposito link, fa' saltare sulla home page dell'azienda sponsor. :-) Provare per ricredere.(You probably get lost...) ********************************************************** * PAOLA DAVOLI Fashion Line - Women's Knitted Outerwear * Adrs: Via Amerigo Vespucci, 39/41 41012 CARPI MO - ITALY * Phone ++39-59-693557 Fax ++39-59640574 Mobile ++39 335325054 * E-mail: pdavoli@carpi.studios.it WEB site: http://www.studios.it/pdavoli * Mon. Fri. 8:30 am - 7:30 pm. (CET) Contact: Mr.Fabrizio Stermieri * Please confirm reception of this message by immediate reply. ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Jul 19 19:12:04 1996 Subject: IMLI - Re: spionaggio / monopolio? no grazie From: Massimiliano Bancora Date: Fri, 19 Jul 1996 19:12:04 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >From: "Vittorio Viaggi" >> >>
> action="mailto:voi@vostro.dominio?subject=preso!"> >> > >Fammi capire. Se non ho capito male, tramite questi tag, ogni volta >che una pagina viene contattata, viene registrato l'IP del >visitatore e inserito in una mail indirizzata all'owner della pagina. mi pare che la questione sia interessantissima: si prega l'autore del messaggio di spiegare esaurientemente come funziona la faccenda... Mi pare ovvio che questo sistema sarebbe eccellente per costruirsi una ottima mailing-list Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it Ritratti jazz-Jazz Portraits: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm Duke Ellington, guida all'ascolto: http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer/duke/duke.htm A&R rivista telematica dedicata ai viaggi: http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm Trekking del Lagorai (Tn-Italy): http://www.eclipse.it/asteria/ar/lagorai/lagorai.htm ------------------------------------------------- Commento del moderatore: ... io vi ho gia' avvisato, fatene un uso molto accorto... ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Jul 19 19:11:58 1996 Subject: IMLI - Re: Cross-linking e banners From: Massimiliano Bancora Date: Fri, 19 Jul 1996 19:11:58 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Enrico Russolillo At 13.09 19/07/96 +0200, you wrote: >>Andate a vedere "http://www.linkexchange.com" > >Un altro url interessante su questo tema e: > >http://commonwealth.riddler.com Commonwealth ha anche uno svantaggio: l'estrema lentezza di risposta del sito da cui prelevare i banner! Noi abbiamo dovuto togliere dalle pagine i link perch=E8 rallentavano il caricamento. Saluti Enrico Russolillo --> admin@netlab.it Netlab Srl http://www.netlab.it Via L. Giordano 51 80129 Napoli Tel.: +39-81-5787439 Fax : +39-81-5787960 The above message is printed on 100% recyclable electrons.... ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Jul 19 19:11:56 1996 Subject: IMLI - Un favore From: Massimiliano Bancora Date: Fri, 19 Jul 1996 19:11:56 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Luigi Longo Ciao a Tutti, avrei bisogno di un favore, so che non sarebbe lo scopo di questa lista, ma vorrei chiedervelo ugualmente. Da tre girni sto' cercado fare un sito che deve essere visibile da stasera all'apertura delle olimpiadi, ovviamente mi e' stato commissionato solamente tre girni fa. Siccome e' la prima volta che provo a configurare un multidominio sulla stessa macchina, e che su Mac la cosa si fa in un modo non troppo "pulito", e sopratutto, siccome mi hanno riferito che da alcune macchine non ci si accede, volevo chiedervi se foste cosi' gentili da provare, quando avete tempo, a vedere se riuscite a raggiungere la home page http://www.mosaic.it, e sempre se non chiedo troppo mandarmi una mail a mosaic@datasail.it se non funziona, dicendomi anche chi e' il vostro provider. Vi ringrazio fin da ora Luigi Longo --- Luigi Longo --- Data Sail - Faenza --- luigi@datasail.it --- http://www.datasail.it ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Jul 19 13:09:15 1996 Subject: IMLI - Re: Cross-linking e banners From: Massimiliano Bancora Date: Fri, 19 Jul 1996 13:09:15 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: tprennushi@bitmailer.net Subject: Re: IMLI - Cross-linking e banners >From: R&R INTERNATIONAL - Global Consulting > >Salve, > >se non ricordo male qualcuno aveva ipotizzato qualcosa del genere per >promuovere i siti in maniera gratuita. E' stato gi=E0 realizzato...cosa? > >Andate a vedere "http://www.linkexchange.com", sembra che oltre ai link >infatti, attraverso queste pagine si scambino banners (praticamente la >stessa cosa sebbene in maniera graficamente pi=F9 articolata). > Un altro url interessante su questo tema e: http://commonwealth.riddler.com Si tratta di iscrivere un sito aperto alla pubblicita. Commonwealth gestisce gli inserzionisti, studia le alternative, distribuisce automaticamente i banner sulle pagine e paga 0.0075 US $ per contatto (definito host impression, che calcola gli accessi al netto delle ripetizioni nel corso dei 24 ore) al sito iscritto. Ci sono statistiche interessanti sui siti, i contatti raggiunti, ecc. L'idea sembra interessante, pero fatti due calcoli per fare due lire ci vuole un sacco: per esempio con 1000 host impressions quotidiani si raggiungono 225$ in un mese. E 1000 contatti quotidiani medi, non so a voi, ma a noi costano una fatica erculina. ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Jul 19 02:33:31 1996 Subject: IMLI - Cross-linking e banners From: Massimiliano Bancora Date: Fri, 19 Jul 1996 02:33:31 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: R&R INTERNATIONAL - Global Consulting Salve, se non ricordo male qualcuno aveva ipotizzato qualcosa del genere per promuovere i siti in maniera gratuita. E' stato gi=E0 realizzato...cosa? Andate a vedere "http://www.linkexchange.com", sembra che oltre ai link infatti, attraverso queste pagine si scambino banners (praticamente la stessa cosa sebbene in maniera graficamente pi=F9 articolata). Un caro saluto a tutti R&R INTERNATIONAL=20 Rossana Condoleo --------------------------------------- R&R INTERNATIONAL - GLOBAL CONSULTING 289, V.le delle Medaglie d'Oro Rome 00136 - Italy=20 Tel-Modem (39) 06.35491532 Fax...... (39) 06.35347770 INTERNET: http://www.aleph.it/RandR/ E-Mail:...RandR@aleph.it --------------------------------------- ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------