From marketing-l@internetforce.com Thu Aug 15 12:17:41 1996 Subject: IMLI - Presentazioni Date: Thu, 15 Aug 1996 12:17:41 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Alessandro Novazio Massimiliano Bancora wrote: > From: Alessandro Novazio > Sono Alessandro Novazio ho 33 anni appena compiuti e abito a Torino. Ho una > societa' di consulenza aziendale specializzata in direct marketing e nuova > comunicazione.....(omissis) Personalmente ritengo che ci si trovi > ancora in una fase di premercato e che in generale le > idee siamo ancora un po' confuse anche tra gli stessi addetti ai lavori >.....(omissis) > Alessandro Novazio > ------------------------------------------------- > Commento del moderatore: > Perche' ti fermi e ti scusi? Adesso vai avanti! :-) Perche personalmente non riesco a leggere piu' di una mezza pagina di e/mail senza perdere la giusta concentrazione: Dal principio non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te. ma prometto di riprendere l'argomento non appena rientrero dalle vacanze. > E' vero che siamo in una fase di *premercato*, e a questo riguardo mi pare > opportuno riportarvi una frase apparsa sull'ultimo numero di Wired > (http://www.hotwired.com): > *There has been no case in history where the PIONEER became the > DOMINANT PRODUCER, whether you are talking about a business > or a science. The most successful INNOVATORS are the CREATIVE > IMITATORS, the Number Two.* > Peter Drucker in un'intervista su Wired n. 4.08 Agosto 1996. > Che cosa ne pensate? Sono perfettamente allineato. Credo inoltre che ci sia anche un aspetto pratico a sostenere l'argomento ed e collegato al problema della gestione di enormi quantita di informazioni infatti quando tutti avranno le loro pagine www avremo riprodotto virtualmente quello che gia esiste naturalmente e cioe la difficolta a trovare il corrispondente adeguato alle nostre esigenze ( e per noi diventera piu' difficile lavorare non nel senso di trovare lavoro). Mi spiego meglio i pionieri diventano produttori dominanti per il solo fatto di essere i primi a entrare nel nuovo mondo/mercato e pertanto di essere conosciuti in un ambiente non ancora (ma per quanto?) saturo. Per molte aziende e importante "esseci" non tanto per fare businness (per ora) ma per appartenere all'ologarchia dei pionieri (medio e lungo periodo anche il concetto di medio e lungo periodo in Internete deve essere rivisto perche la velocita e sicuramnte maggiore), comunicare sui media tradizionali di essere innovatori (vantaggio di breve period)o e perpetuare quel vantaggio competitivo tanto caro a Schumpeter. In aggiunta direi che il costo marginale per essere presenti e' generalmente basso ma anche la qualita dei siti e mediamente bassa (mi riferisco a Benetton, Fiat, Lavazza, ecc.). L'effetto e che nuovamente (vedi effetto Vol) rischiamo di avere sul WWW presenze altisonanti spinte sui media tradizionali proprio per l'effetto volano che Internet permette e una disillusione da parte di chi vorrebbe essere da buon secondo un imitatore cretivo. Alessandro Novazio ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------ From marketing-l@internetforce.com Thu Aug 15 12:20:12 1996 Subject: IMLI - Presentazioni Date: Thu, 15 Aug 1996 12:20:12 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer At 14.45 13/08/96 +0200, you wrote: >From: Alessandro Novazio >di mercato e copertura dei distretti telefonici in Piemonte. Personalmente >ritengo che ci si trovi ancora in una fase di premercato e che in generale le >idee siamo ancora un po' confuse anche tra gli stessi addetti ai lavori. Per >quanto riguarda il marketing in senso lato , sento la mancanza di un approccio >organico che inquadri l'argomento. Il tuo intervento e' interessante e lo condivido, pero' mi pare che manchino delle conclusioni. Quindi, premesso che siamo ancora in una fase di "premercato", cosa ci si puo' aspettare da Internet? Una societa' di servizi su Interent, come ce ne sono ormai tante e che offrono per l'appunto la realizzazione dei siti, cosa dovrebbe fare? Mi pare comunque che tali societa' in realta' facciano anche altro, perche' l'attivita' su Internet e' un ripiego o co munque marginale. Mi sbaglio? Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it * A&R - ANDATA & RITORNO rivista dedicata ai viaggi http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm * VIDEOCORSO RAPIDO PER ASPIRANTI CAMERAMEN http://www.eclipse.it/asteria/ar/cam/cam.htm * TREKKING DEL LAGORAI (TRENTINO-ITALY) http://www.eclipse.it/asteria/ar/lagorai/lagorai.htm ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Aug 16 10:45:15 1996 Subject: IMLI - Re: spionaggio / monopolio? no grazie Date: Fri, 16 Aug 1996 10:45:15 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: anna@xmail.ittc.it (AnnA G.) Salute a tutti Non avrei voluto tornare sull'argomento "monopolio", sia perche' vedo che la lista sta prendendo una piega puu' leggera e francamente piu' interessante. sia perche' l'argomento e' piuttosto grave e meriterebbe di essere trattato da persono piu' efficaci e competenti di chi e' coinvolto direttamente, tuttavia, data la stasi estiva, mi ritrovo citata e naturlamente non riesco a stare zitta: >From: "Davide Greci" >La differenziazione del prezzo per fasce di utenti puo' in alcuni >casi comportare un aumento del profitto per il monopolista oltre che >un aumento di benessere per i consumatori. >Questa e' teoria economica. Davvero? Adoro le teorie, specie quando sono efficaci. Pero' questa non mi e' molto chiara, puoi farmi un esempio convincente? A me viene in mente l'ultima di Telecom: aumentiamo a tutti, pensionati e surfisti compresi, il conone di duemilalire al mese (tanto cosa sono) e diminuiamo i canoni delle linee dedicate (le usano le banche) ed internazionale (grandi aziende). Questo, secondo te, aumenta il benessere dei consumatori o semplicemente aumenta il profitto del monopolista, facendo oltretutto la solita, vecchia politiche di togliere un pochino ai poveri per dare tutto ai ricchi? Forse anche questa e' teoria economica, na mon piace ne' a me ne a Robin Hood (tu non lo conosci, era mio coetaneo nella foresta di Sherwood) > >>Dai, le illusioni andavano bene nel 68, quando avevamo 10 anni!!! > >Nel '68 non ero ancora nato ! ;) All'epoca della rivoluzione industriale, ebbene si', nenache io ero ancora nata, eppure conosco due cosette che non ho visto direttamente: accanto ai libri di teoria economica, si possono trovare quelli di storia, la quale, come si sa.... > >E' un difetto dei nostri tempi >> pensare che il libero mercato sia sempre la >panacea di tutti i >> mali. Certo, ma pensare di risolvere con il monopolio era un difetto >> degli anni settanta (io c'ero e me lo ricordo bene) Adesso si parla >> di Authority, cioe' di organismo monadico regolatore del mercato: > >Il confine tra authority e monopolio di stato non e' sempre ben >marcato. >Ci vorrebbe un authority intelligente. ;-) Appunto: e' piu' probabile una authority intelligente ( all'estero se ne trovano, ad esempio Francia e Usa) - per inciso, qualcuno sa come funziona la rete in Francia? Io lo letto cose interessantissime, ma vorrei notizie di prima mano - in quanto questa figura e soggetta al controllo dell'opinione pubblica, della cultura e della politica, oltre che dell'economia, mentre il monopolista e' soggetto solo al suo tornaconto economico se e' privato, o addirittura, se e pubblico come Telecom, neanche a quello in quanto se ha risultati negativi viene finanziato con denaro pubblico (e' accaduto, e si trova nei libri di storia) Ringrazio tutti per l'attenzione e mi auguro che il problema del monopolio venga risolto al piu' presto, possibilmente non in modo economico. Alla prossima AnnA Grisendi ------------------------------ prof. Anna Grisendi via Abba, 3 42100 REGGIO EMILIA ITALY Ph. +39 522 381911 Fax +39 522 303849 E-Mail anna@xmail.ittc.it ------------------------------ ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Aug 16 10:45:21 1996 Subject: IMLI - Presentazioni Date: Fri, 16 Aug 1996 10:45:21 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Enrico Baroncelli" Ho letto con molto interesse l'intervento di Alessandro Novazio di Torino. Mi presento percio' anch'io, sono Enrico Baroncelli, abito a Introbio ( in Valsassina, provincia di Lecco) , sono attualmente insegnante di Italiano, arcistufo della scuola e vorrei cambiare mestiere ( possibilmente mi piacerebbe occuparmi di Internet a tempo pieno). Vorrei quindi sviluppare, dal mio punto di vista, alcune riflessioni a proposito di quanto affermato da Novazio: 1) E' vero, in Italia la politica di Video on Line ha prodotto molti delusi : conosco personalmente un CONSULENTE INFORMATICO di Milano,molto in gamba, ormai un po' in la' con gli anni ( si occupa di computers fin da quando si usavano le schede, negli anni '50-'60) il quale, come tanti, per aver cambiato stampante si e' trovato per le mani un abbonamento gratuito per un mese a Video on Line: mai riuscito a collegarsi, gran confusione per settare i programmi, e risultato addio a Internet . 2) Non e' pero' che in America stiano molto meglio. Ho letto, mi sembra su Punto Informatico, che anche la' la maggior parte degli utenti usa Internet in media 3 ore alla settimana ( quindi molto poco) , e soprattutto per la posta elettronica. Un uso quindi molto limitato, dovuto in parte forse alla complessita' dei comandi e dei settaggi www.ecc. ecc. ( se non sai dove indirizzarti, rischi di restare fermo al palo, ed e' anche per questo che si e' avuto il grande sviluppo dei "motori di ricerca") 3) Del resto Internet in questi ultimi due anni ha fatto passi da gigante, concordo che siamo ancora in una fase di sviluppo, e ne vedremo ancora delle belle. Il lancio, non a caso, si e' avuto sostanzialmente da quando Internet , riservato prima ad accaniti surfisti esperti conoscitori di UNIX , e' passato a Windows e all'HTML. Chi si ricorda piu', ormai, di quandoil massimo era ancora Telnet, e stavamo ore ad aspettare che si muovesse quel maledetto puntino lampeggiante ? Mi fermo qui per ora, saluto tutti. ENBARON ENRICO BARONCELLI VIA ALLE PRADE 1 22040 INTROBIO (LECCO) TEL-FAX: 0341/981173 ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Aug 16 11:26:12 1996 Subject: IMLI - Presentazioni Date: Fri, 16 Aug 1996 11:26:12 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Alessandro Novazio > From: alessandro ghezzer > > At 14.45 13/08/96 +0200, you wrote: > > >From: Alessandro Novazio >................(omissis).................... > > Il tuo intervento e' interessante e lo condivido, pero' mi pare che manchino > delle conclusioni. Quindi, premesso che siamo ancora in una fase di > "premercato", cosa ci si puo' aspettare da Internet? > Una societa' di servizi su Interent, come ce ne sono ormai tante e che > offrono per l'appunto la realizzazione dei siti, cosa dovrebbe fare? > > Mi pare comunque che tali societa' in realta' facciano anche altro, perche' > l'attivita' su Internet e' un ripiego o co munque marginale. Mi sbaglio? > > Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it Internet o piu' in generale reti pubbliche rendono fruibile alle piccole e alle medie aziende uno strumento che fino a qualche anno fa era per una questione di elevatissimi costi mero appannaggio delle grandi aziende, tali aziende consideravano tali strumenti strategici per il proprio sviluppo. I vantaggi per chi scelse quelle opzioni furo indubbi. Ora le reti pubbliche e il loro costo abbordabile permettono a tutti o quasi di avvalersi di tali strumenti. Ogni azienda o quasi puo' trarre benefici in particolare lo studio del workflow permette di identificare chi ne ha piu' o meno bisogno. Ti ho parlato esplicitamente di un caso collegato a aziende perche' l'intranet e' il segmento di mercato con le percentuali di crescita maggiori in Usa dove sicuramente sono piu' vanti di noi. In Italia siamo nella situazione in cui i nostri commerciali passano le giornate a spiegare ai potenziali clienti proprio a cosa potrebbe servirgli Internet. Progettare siti www pertanto e buono ma l'alfabetizzazione informatica e quindi i corsi di ogni genere devono venire prima per insegnare a cosa puo' servire internet. Ti insegno a cosa serve, poi di vendo la connessione per provare e verificare se ho lavorato bene poi ti faccio il sito integrando la comunicazione on line con quella tradizionale (integrazione del piano marketing) ma poi ti riorganizzo il workflow l'aziendale riprogettandolo tenendo conto dei vantaggi delle nuove tecnologie ti faccio risparmiore denaro migliorando la performance ecc. Naturalmente molte societa' per sopravvivere fanno anche altro. Io ho una buona visibilita' del mercato piemontese e osservo che molte societa' sono nate senza una vera competenza alle spalle. Alcune pensavano che la rivendita di spazio disco e della banda fosse sufficiente altre dalla conoscenza dei linguaggi html, gslm ma senza sapere quali contenuti inserire poi nei siti da produrre ecc. Un approccio serio a Internet richiede tutte insieme conoscenze che vanno dall'integrazione di rete, alla sicurezza, alla comunicazione e al mkting, all'organizzazione aziendale e ancora. solo chi si organizzera' per dare un servizio il piu' completo possibile sopravvivera'. In Piemonte il secondo semestre del 1995 ha registrato l'apertura di un numero elevatissiomo di rivenditori di accessi poi verso la fine del 1995 (ottobre e novembre) dei produttori di pagine html oggi tale dinamica sta rallentando velocemente qualcuno sta gia' chiudendo altri si stanno affermando come leader di mercato (domestico naturalmente). La causa perche' qualcuno muore e perche altri no. Nella maggior parte dei casi sono degli ottimi tecnici informatici che si improvvisano imprenditori e poi non sono ingrado di gestire nenche la propria segretaria. Perche' sanno si tutto sulla sicurezza delle reti ma non hanno cultura manageriale che e' una cosa che non si apprende dalla sera alla mattina. Ciao Alessandro Novazio -- Alessandro Novazio responsabile R&S Innovazione s.r.l. Societa' di consulenza aziendale. Area internet consulting Phone +39 11 752077 Fax +39 11 756652 E/mail alessandro.novazio@innovazione.com URL http://www.innovazione.com Address via Cordero di Pamparato, 7 10043 Turin - Italy ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sat Aug 17 10:30:03 1996 Subject: IMLI - Re: spionaggio / monopolio? no grazie Date: Sat, 17 Aug 1996 10:30:03 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Giuliano Peritore > From: anna@xmail.ittc.it (AnnA G.) > > A me viene in mente l'ultima di Telecom: aumentiamo a tutti, pensionati e > surfisti compresi, il conone di duemilalire al mese (tanto cosa sono) e > diminuiamo i canoni delle linee dedicate (le usano le banche) ed > internazionale (grandi aziende). > Questo, secondo te, aumenta il benessere dei consumatori o semplicemente > aumenta il profitto del monopolista, facendo oltretutto la solita, vecchia > politiche di togliere un pochino ai poveri per dare tutto ai ricchi? Su questo non mi trovo purtroppo molto daccordo. La Telecom si trova nella situazione di avere un numero spropositato di utenze (nel calderone totale) che effettuano pochissimi scatti telefonici. Aumentare il canone equivale a rendere piu' produttiva questa fascia di abbonati. Conta che l'eliminazione della tariffa urbana a tempo (vedi www.citinv.it/notut) comporterebbe perdite percentuali minime sull'utile telecom. Insomma, le tariffe delle utenze normali e quelle delle dedicate sono abbastanza scorrelate fra loro. A tutto questo devi aggiungere che il costo degli abbonamenti Internet italiani e' destinato ad aumentare perche' i margini dei provider sono eccessivamente ridotti. Questo perche' in Italia le linee dedicate hanno costi esorbitanti rispetto agli altri paesi. Il rapporto e' di circa 1 a 5 con la Gran Bretagna e di circa 1 a 10 con gli USA. Solo un calo delle tariffe delle stesse, quindi, potrebbe garantire, per esempio, una diffusione maggiore dell'uso di Internet. Nel nostro caso, in altre parole, un aumento mensile del canone telefonico, potrebbe rivelarsi, a lungo andare in una diminuzione delle tariffe degli abbonamenti Internet. Resta da vedere che fine fara' il decreto di Maccanico che andra' a ridimensionare alcune tariffe. A presto -- Dott. Giuliano C. Peritore Phone: +39/773/240001 Panservice Fax: +39/773/240006 Via Dei Boi snc BBS: +39/773/242324 (300-28.800 24/24h) I-04100 Latina (ITALY) WWW: http://www.panservice.it E-Mail: perit@panservice.it E-Mail: info@panservice.it ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sat Aug 17 10:30:11 1996 Subject: IMLI - Presentatevi! Date: Sat, 17 Aug 1996 10:30:11 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Giuliano Peritore Salve a tutti, mi chiamo Giuliano C. Peritore, e sebbene cerchi di limitare i miei interventi su questa lista, la sto seguendo con discreta attenzione. Ho 27 anni, sono un Dottore in Scienze dell'Informazione, e mi sono occupato, fino a qualche anno fa della realizzazione di articoli per riviste specializzate, videogames, software per microcontrollori, sviluppo di dispositivi elettronici, ecc. ecc. Dopo diversi anni di utilizzo di Internet e la realizzazione della prima BBS della provincia di Latina, ho costituito il primo Punto di Presenza Internet della citta' (prima ancora di Telecom), attualmente il piu' efficiente e di massimo livello qualitativo (siamo un partner della rete Flashnet). Il nodo e' gestito in proprio, e in collaborazione con Fabrizio Cuseo e gli altri soci ci occupiamo di sviluppo software in ambiente UNIX, configurazione di sistemi UNIX e router CISCO, sviluppo HTML, fornitura di connettivita', consulenza e ogni altro servizio connesso ad Internet. Spero di non avervi annoiato. A presto -- Dott. Giuliano C. Peritore Phone: +39/773/240001 Panservice Fax: +39/773/240006 Via Dei Boi snc BBS: +39/773/242324 (300-28.800 24/24h) I-04100 Latina (ITALY) WWW: http://www.panservice.it E-Mail: perit@panservice.it E-Mail: info@panservice.it ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sat Aug 17 18:47:28 1996 Subject: IMLI - Re: spionaggio / monopolio? no grazie Date: Sat, 17 Aug 1996 18:47:28 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >From: anna@xmail.ittc.it (AnnA G.) > >Non avrei voluto tornare sull'argomento "monopolio", sia perche' vedo che la >lista sta prendendo una piega puu' leggera e francamente piu' interessante. >sia perche' l'argomento e' piuttosto grave e meriterebbe di essere trattato >da persono piu' efficaci e competenti di chi e' coinvolto direttamente, >tuttavia, data la stasi estiva, mi ritrovo citata e naturlamente non riesco >a stare zitta: neppure io riesco a stare zitto quando si parla di Telecom anzi, mi viene proprio l'orticaria... >A me viene in mente l'ultima di Telecom: aumentiamo a tutti, pensionati e >surfisti compresi, il conone di duemilalire al mese (tanto cosa sono) e >diminuiamo i canoni delle linee dedicate (le usano le banche) ed >internazionale (grandi aziende). >Questo, secondo te, aumenta il benessere dei consumatori o semplicemente >aumenta il profitto del monopolista, facendo oltretutto la solita, vecchia >politiche di togliere un pochino ai poveri per dare tutto ai ricchi? Ecco finalmente una delle poche persone che non si fa menare il naso dai media: bisogna dire pero' che la "trovata" che ci hanno propinato e' geniale. Forse qualcuno ricordera' che tempo fa la Telecom aveva provato a rincarare le tariffe urbane per diminuire quelle internazionali, dove la concorrenza faceva ormai sentire il fiato sul collo... Ci fu una mezza "sollevazione" popolare. Allora che si fa? Si lasciano calmare un po' le acque e poi si annuncia, in pompa magna, un calo delle tariffe urbane. Miracolo? No, la solita furberia per gabbare noialtri popolo bue. E' vero che si abbassano le tariffe (per modo di dire, in realta' si amplia la fascia serale facendola partire dalle 18.30) ma per contropartita (e che contropartita!) si aumenta il canone a tutti. Geniale no? Se uno vuole risparmiare telefona meno o non telefona, cosi' invece e' fregato magnificamente. Ergo, l'aumento voluto da telecom e uscito dalla porta rientra elegantemente dalla finestra. Fregati tutti, complimenti. Ci sarebbe altro da dire di mamma Telecom, ma e' meglio che mi fermi qui perche' mi ribolle gia' il sangue... :( Se proprio uno volesse praticare del masochismo lo invito a leggersi con attenzione il contratto che viene imposto agli utenti (riportato sull'avantielenco), vero e allucinante "campionario" di soperchierie e soprusi nei riguardi dell'utente bue. Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it * A&R - ANDATA & RITORNO rivista dedicata ai viaggi http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm * VIDEOCORSO RAPIDO PER ASPIRANTI CAMERAMEN http://www.eclipse.it/asteria/ar/cam/cam.htm * TREKKING DEL LAGORAI (TRENTINO-ITALY) http://www.eclipse.it/asteria/ar/lagorai/lagorai.htm ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Mon Aug 19 09:57:56 1996 Subject: IMLI - Presentatevi! Date: Mon, 19 Aug 1996 09:57:56 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- Commento del moderatore: mi dispiace dover pubblicare questo messaggio non attinente alla lista, ma credo che sia necessario permettere all'interessato almeno una risposta. ------------------------------------------------- From: lovesexy@timewarp.it MA>From: Giuliano Peritore MA>Salve a tutti, MA>mi chiamo Giuliano C. Peritore, e sebbene cerchi di limitare i miei MA>interventi su questa lista, la sto seguendo con discreta attenzione. MA>Ho 27 anni, sono un Dottore in Scienze dell'Informazione, e mi sono MA>occupato, fino a qualche anno fa della realizzazione di articoli per MA>riviste specializzate, videogames, software per microcontrollori, sviluppo MA>di dispositivi elettronici, ecc. ecc. MA>Dopo diversi anni di utilizzo di Internet e la realizzazione della prima MA>BBS della provincia di Latina, ho costituito il primo Punto di Presenza MA>Internet della citta' (prima ancora di Telecom), attualmente il piu' MA>efficiente e di massimo livello qualitativo (siamo un partner della rete MA>Flashnet). MA>Il nodo e' gestito in proprio, e in collaborazione con Fabrizio Cuseo e gli MA>altri soci ci occupiamo di sviluppo software in ambiente UNIX, MA>configurazione MA>di sistemi UNIX e router CISCO, sviluppo HTML, fornitura di connettivita', MA>consulenza e ogni altro servizio connesso ad Internet. C.A. moderatore Spett.le moderatore, sono Eugenio Vitale Amministratore della soc. TimeWarp S.r.L. Seguo con piacere la lista anche se spesso non vi partecipo in modo attivo. Mi vedo costretto, in riferimento al messaggio quotato allegato, ad intervenire pesantemente in virtu' della natura pubblica dello stesso. La ns. soc. e' titolare del secondo (in ordine di tempo non di qualita'!) nodo Internet nella provincia di Latina. Leggendo quanto affermato in tono cosi' sicuro dal sig. Peritore, la Panservice snc, conferma l'opinione che ci eravamo gia' formati sul loro concetto di concorrenza 'leale'. Pertanto chiedo ufficialmente al sig. Peritore di presentare, entro 15gg. dalla presente, le prove ed i test da loro effettuati a supporto di un'affermazione quale "attualmente il piu' efficiente". Qualora cosi' non fosse, in caso di mancata 'pubblica' smentita ci vedremo costretti ad adire a vie legali. Seguira' per l'interessato sig. Peritore raccomandata A/R a conferma di quanto esposto nella presente. Distintamente, TimeWarp S.r.L. L'Amministratore Unico Eugenio Vitale ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Mon Aug 19 15:10:56 1996 Subject: IMLI - Re: Presentatevi! Date: Mon, 19 Aug 1996 15:10:56 +0200 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Giuliano Peritore +(Massimiliano Bancora) > mi dispiace dover pubblicare questo messaggio non attinente alla lista, ma > credo che sia necessario permettere all'interessato almeno una risposta. +(Eugenio Vitale) >Qualora cosi' non fosse, in caso di mancata 'pubblica' >smentita ci vedremo costretti ad adire a vie legali. >Seguira' per l'interessato sig. Peritore raccomandata A/R a conferma di >quanto esposto nella presente. Gent. Sig. moderatore, dal momento che nel messaggio del Sig. Vitale mi si chiede una smentita pubblica (ovverosia su IMLI) sono _COSTRETTO_ a chiederle un'ultimo intervento in lista riguardo questa spiacevole questione. +(Eugenio Vitale) > attivo. Mi vedo costretto, in riferimento al messaggio quotato allegato, > ad intervenire pesantemente in virtu' della natura pubblica dello Non sarei troppo sicuro della natura 'pubblica' di una lista moderata, ovvero sottoposta a controllo dal moderatore e ristretta ad un gruppo chiuso di utenti, comunque: + (Giuliano Peritore) > "attualmente il piu' efficente" + (Eugenio Vitale) > Qualora cosi' non fosse, in caso di mancata 'pubblica' > smentita ci vedremo costretti ad adire a vie legali. Dato il rumore creato dalla mia affermazione mi trovo nella posizione di massima disponibilita' per la SOSTITUZIONE della frase "il piu' efficente" con "uno dei piu' efficenti". Spetta poi alla clientela, al pubblico e ai lettori della lista la definizione del concetto di 'efficenza' di un provider e la valutazione dei singoli fornitori di accesso in base ad informazioni che e' possibile loro richiedere e/o verificare tramite opportuni strumenti di rete. + (Eugenio Vitale) >...la Panservice snc, conferma l'opinione che ci eravamo gia' formati sul >loro concetto di concorrenza 'leale'. Senza voler dare adito a successive polemiche vorrei inoltre sottolineare la gravita' di questa affermazione. Sono naturalmente a disposizione per qualunque chiarimento in merito. Mi scuso per il disagio creato a tutti i frequentatori della lista e colgo l'occasione per porgervi i miei migliori saluti. Giuliano Peritore -- Dott. Giuliano C. Peritore Phone: +39/773/240001 Panservice Fax: +39/773/240006 Via Dei Boi snc BBS: +39/773/242324 (300-28.800 24/24h) I-04100 Latina (ITALY) WWW: http://www.panservice.it E-Mail: perit@panservice.it E-Mail: info@panservice.it ------------------------------------------------- Commento del moderatore: Fine! ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------