======== Subject: IMLI - Servizi a pagamento Date: Sun, 09 Feb 1997 09:47:41 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Valeria Camagni Tra le ultime notizie della settimana, leggo che IBM (non so sia lecito fare nomi di aziende) ha annunciato la disponibilit#224# on-line via Internet e intranet di corsi di formazione e sviluppo professionale nel campo dell'information technology, destinati alle aziende. E' quello che e' gia' stato definito Web based training, e mi sembra interessante come ipotesi di utilizzo di Internet a pagamento, in linea con quanto tu dicevi che: il valore aggiunto deve andare al di la' del semplice contenuto. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate in materia, saluti a tutti Valeria Camagni ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - In Italia no. Date: Sun, 09 Feb 1997 09:48:17 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >From: R&R INTERNATIONAL - Global Consulting >1) Sin da subito ho avuto problemi enormi nel reperire gente che >volesse contribuire "gratuitamente" alla redazione degli articoli. In >parecchi (praticamente tutti eccetto due) si sono ritirati senza dire >una parola di commiato, nonostante nessuno li avesse obbligati ad >aderire all'iniziativa. Mi sento tirato in ballo da questo messaggio della buona Rossana, in quanto io sono uno dei ritirati ignominiosamente.. :) Le ragioni sono molte, prima di tutto la mancanza di tempo e forse anche, vista la gratuita' della collaborazione, l'insinuarsi del perfido tarlo dell'antico "chi me lo fa fare?" Tuttavia la testimonianza di Rossana mi pare interessante. Si fa una gran parlare di mailing-list, newsletters e fanzine ecc, che in america (sempre oltreoceano porca miseria!) avrebbero un gran successo. Sara' vero? Tanto per non parlare sempre del web, mi sembrerebbe interessante, anche se temo che le conclusioni non saranno troppo dissimili da precedenti analisi, esaminare le possibilita' di riuscita *economica* di una newsletter, una fanzine o altro prodotto similare. Io stesso curo una rivistuola amatoriale di viaggi, senza particolari pretese e realizzata a tempo perso, e certo non mi sono mai sognato di poterci ricavare alcun che', anche perche' mi sono subito reso conto delle enormi difficolta' in questo senso. La mia A&R e' fatta per pura passione e nient'altro. Anche Rossana comunque e' arrivata in qualche modo alle mie stesse conclusioni. Metter in piedi una rivista on line sperando di guadagnarci e' un puro miraggio. Mi ha sopreso peraltro scoprire in un precedente messaggio del buon Saraceno che la newsletter "ByTheWire", pur avendo 4000 iscritti, non ha fruttato il becco d'un quattrino. Saraceno afferma peraltro che, comunque, e' stato un investimento che alla fne gli e' servito per altre cose. La domanda comunque e': e' possibile in Italia guadagnare con una newsletter, una fanzine ecc? E all'estero? (esempi pratici please!) Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it * A&R - ANDATA & RITORNO rivista dedicata ai viaggi http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm * VIDEOCORSO RAPIDO PER ASPIRANTI CAMERAMEN http://www.eclipse.it/asteria/ar/cam/cam.htm * RITRATTI JAZZ - JAZZ PORTRAITS http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - I "limoni" di Internet Date: Sun, 09 Feb 1997 09:48:58 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >From: Valeria Camagni > >Rispondo all'intervento di Carmelo Saraceno per puntualizzare due >cose: a parte una difesa della categoria a cui appartengo, i >giornalisti, che saranno a volte anche dei "ripetitori" ma #233# pur >sempre una componente del mestiere registrare i fatti che accadono.. parlar male dei giornalisti e' sempre utile, direi anzi doveroso :) Nell'Italia delle corporazioni, quella dei giornalisti e' una delle piu' potenti e anche nefaste.:) >Dicevo a parte cio', mi sembra che il punto non sia tanto la >redditivita' di un servizio editoriale su Internet, quanto il fatto >che mettere qualcosa a pagamento su Internet si rivela fallimentare in >partenza. Puo' essere. Il problema e' che l'utente paga gia' l'abbonamento a Internet, paga -e salato- pure la Telecom, e giustamente se si imbatte in siti a pagamento e' piu' che comprensibile che gli saltino i nervi. E' come l'utopia del computer da 500 dollari di cui s'e' parlato recentemente: costera' anche poco, come si dice, ma e' anche vero che per ogni scemenzuola ci si deve deve collegarsi a Internet -pagando profumatamente- immagino, l'uso delle risorse disponibili in appositi servizi sulla rete. Forse la filosofia giusta e piu' praticabile e' quella dei giornali economici: gli annunci per gli utenti sono gratis, i soldi si ricavano principalmente dalle aziende e dagli sponsor. Qualcuno potrebbe obbiettare che una rivista di annunci economici si paga in edicola, ma questo costo potrebbe essere paragonato in fondo a cio' che noi paghiamo ogni anno per "navigare" su Internet. Insomma non credo che gli utenti sarebbero molto contenti di avere servizi o informazioni a pagamaento, tranne in ristrettissimi casi. M'e' giunta notizia che da qualche parte s'e' pensato di offrire le telefonate gratis, ma inframmezzate di spot pubblicitari. Potrebbe essere piu' o meno il concetto applicabile a Internet. Non funzionano cosi' anche le Tv di Mediaset? Niente abbonamenti e i programmi sono gratis, pero' ti becchi un diluvio di spot. >Credo che ciascuna delle persone che anima questo dibattito >si ricordi la breve stagione id Microsoft network, quando pretendeva >di fungere da alter ego a Internet. Ma soprattutto cisono davanti gli >occhi gli esempi di Slate, HotWired e altre iniziative che hanno avuto >la pretesa di creare forme id abbonamento o di accessi a pagamento. >Non funziona e a mio modesto parere sono iniziative destinate anche ad >affondare l'editoria su Internet. Perche' dovrei pagare un servizio su Internet? Non certo per leggere il Corriere On-line o che so io. Se voglio leggere il corriere me lo compero in edicola, che tra l'altro e' molto piu' facile e comodo da leggere. Quindi, eventualmente, pago qualcosa che posso trovare *solo* su internet, e pago qualcosa che *mi serve veramente*. >Inoltre va fatto un distinguo, tra gli E-magazine, gironali nati >esclusivamente on-line e levarie edizioni elettroniche di giornali su >carta. Si cita spesso la "mirabolante" possibilita' di leggere i quotidiani on-line. Ma quanti lo fanno veramente? Credo davvero in pochi. Dopo i primi curiosi contatti, si abbandona ben presto la faticosa lettura, anche se e' gratis. Lo stesso dicasi, almeno per quel che mi riguarda, anche per le riviste on-line, sempre per via dei costi telefonici. L'idea di stare attaccato alla Telecom per leggere una rivista on-line mi disturba assai. Molto meglio a quel punto il file zippato da scaricare velocemente e da leggere poi con calma una volta scollegati. Credo che forse le ipotesi migliori di servizi a pagamento potrebbero essere quelli di "nicchia". Servizi cioe' mirati a gruppi di lettori interessati ad argomenti molto particolari. Che e' poi il sistema sul quale funziona il concetto di mailing-list, mi pare... >La rivista per cui scrivo, che non e' certo il grande quotidiano >milanese, ha deciso di mettre on-line tutto il contenuto del numero >che si trova in questo mese in edicola, tranne tabelle e mateirale >fotografico. Non e' un invito a non comprare pi#249# l'edixione su carta, >ma un tentativo di fornire un servizio completo a chi ci legge e non >solo un "assaggio" , con la logica di Tele + Beh, se e' quella la logica, auguri. A quanto mi risulta le tv a pagamento in italia sono drammaticamente inchiodate da anni sul medesimo numero di abbonati o quasi. Il motivo? Secondo me e' sempre quello: i costi! Non ci si vuole ficcare in testa che la stragrande maggioranza degli italiani campa con uno stipendio che arriva a stento ai due milioni al mese, per non parlare dell'esercito di pensionati che campa anche con molto meno. Anche Internet e' cara, ed e' cara soprattutto, checche' se ne dica, la nostra cara -per l'appunto- Telecom. Questo frena inevitabilmente tutto il settore e il relativo l'indotto. Con tanti saluti ai servizi on-line a pagamento. PS: per chi ha la memoria corta si rinfreschi le idee con l'infausta sorte del nostrano Videotel... :((( In Italia purtroppo non si tende a spremere i futuri "limoni" del giovane alberello, ma si preferisce tagliare direttamente l'alberello con tutti i limoni :(( O no? Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it * A&R - ANDATA & RITORNO rivista dedicata ai viaggi http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm * VIDEOCORSO RAPIDO PER ASPIRANTI CAMERAMEN http://www.eclipse.it/asteria/ar/cam/cam.htm * RITRATTI JAZZ - JAZZ PORTRAITS http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Seminario Mediaquest Date: Thu, 13 Feb 1997 01:53:04 +0100 -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Massimiliano Bancora Utilizzo per la prima volta la IMLI per pubblicizzare un'iniziativa dell'azienda con cui collaboro. Si tratta di informazioni in linea con l'argomento della lista e con i bisogni che percepisco dai messaggi di posta elettronica che ricevo quotidianamente. Sono comunque certo di fare un servizio utile a tutti. --- Venerdi' 28 febbraio prossimo Mediaquest organizzera' a Milano la settima edizione del seminario "Internet e il Marketing". Si tratta di un seminario di una giornata in cui vengono trattate pressoche' tutte le problematiche di Internet Marketing in maniera approfondita e con nozioni che vanno al di la' delle semplici prese di posizione sullo stato della Rete. E' un'iniziativa ormai rodata, ma allo stesso tempo costantemente aggiornata alle evoluzioni teoriche e pratiche cui quotidianamente ci ha abituato Internet. I partecipanti delle precedenti edizioni hanno potuto constatare l'elevato livello di preparazione dei relatori e la ricchezza di contenuto degli argomenti trattati. Il seminario sara' tenuto da Carmelo Saraceno, CEO di Mediaquest, Elena Antognazza, responsabile publishing di Mediaquest e, compatibilmente con gli impegni che tutti voi conoscete, anche dal sottoscritto. Per gli iscritti alla IMLI e' stato previsto uno sconto sulla quota di iscrizione (750.000 + IVA anziche' 900.000 + IVA). Chi fosse interessato a partecipare puo' compilare il form di registrazione presente all'indirizzo http://www.inet.it/ospiti/btw/form.html. Utilizzando il medesimo form e' possibile eventualmente acquistare il solo materiale che verra' distribuito ai partecipanti. Per usufruire dello sconto e' sufficiente aggiungere *IMLI* al proprio nome. Maggiori informazioni sull'iniziativa possono essere ottenute consultando il relativo sito Web alla URL http://www.inet.it/ospiti/btw/seminar.html oppure scrivendo all'indirizzo mailto:netsem@mediaquest.it. Ecco di seguito il programma del seminario: I. Internet ed il World Wide Web come nuovo paradigma per la "marketing communication" - C'era una volta Internet - L'era della competizione globale e del marketing misurabile - Il Web come sistema informativo globale - Il Web come corto circuito di spazio e tempo - Economia del regalo e logica d'impresa - Internet e le aziende italiane (1) - Caratterisithce psicografiche e demografiche dell'utenza (1) Dati desunti da NASA Web Site, monitoraggio permanente sulla presenza Internet delle aziende italiane realizzato in collaborazione dalla divisione Media di A.C. Nielsen e da Mediaquest II. Internet branding - Il Web come strumento ideale per la creazione della "brand awareness" - Il ruolo dell'interattivita` nelle moderne strategie di branding - La teoria del flusso e le sue implicazioni - Dalla brand al dominio - Case history italiane ed internazionali III. Dalle quote di mercato alle quote di persone: il Web come strumento di relazione - Il consumatore come un fattore di successo - Richiesta e gestione del feedback - Supporto e soddisfacimento della clientela - Siti uno-a-uno - Case history italiane ed internazionali IV. Lead generation e qualificazione dei potenziali clienti - Il Web come mezzo di risposta diretta e come strumento di "fullfillment" - La dinamica dell'offerta nel contesto dei mezzi interattivi - La creazione e la gestione di un database di contatti - Marketing proattivo in rete - Il ruolo sinergico della posta elettronica - Case history italiane ed internazionali V. Vendita diretta di beni e servizi - Caratterstiche del Web come veicolo commerciale e come canale distributivo - I modelli di business piu' collaudati - Criteri per la selezione del prodotto - Il paradigma acquisto/vendita - Da visitatori ad acquirenti - Transazioni in linea e sistemi di pagamento sicuro - Case history italiane ed internazionali VI. Online Marketing research - Il "focus group" piu' numeroso del mondo - Il nuovo volto della "survey" - Formulazione dei quesiti e strategie per incrementare il numero di risposte - Vantaggi e limiti delle indagini condotte attraverso il Web - Vantaggi e limiti delle indagini condotte attraverso la posta elettronica - Case history italiane ed internazionali VII Analisi del traffico: strategie e strumenti - Perch#233# seguire i movimenti? - Ottenere informazioni da chi consulta le pagine Web; - Migliorare liorganizzazione delle informazioni; - Aumentare le informazione pi#249# richieste e modificare quelle meno richieste; - Da dove vengono e dove vanno i miei utenti? - Le problematiche tecniche - Le tipologie dei log file - I due approcci Un saluto. Massimiliano Bancora Responsabile Marketing Mediaquest m.bancora@mediaquest.it ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Consigli per un sito Date: Thu, 13 Feb 1997 13:00:53 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: benedetti Salve, approfitto del momento di calma per presentarmi e per fare qualche domanda. Sono una giovane impiegata che, dal alcuni anni, lavora come "aiuto" con il docente di Informatica alla Facolt#224# di Economia di Firenze. Non so un accidente niente di marketing, ma per questa mia "esperienza" in campo informatico (niente a che vedere con Internet), mio marito, titolare di una fabbrica di articoli da regalo in argento, mi ha chiesto di utilizzare Internet per ricercare all'estero potenziali clienti. L'obiettivo che noi vorremmo raggiungere #232# quello di "farsi notare" da grossisti, rappresentanti, grandi magazzini o chi altro #232# interessato a rivendere i nostri articoli. Dopo varie peripezie (scelta del provider, ecc.) sono riuscita a creare un piccolo catalogo con alcune foto dei ns articoli. A sei mesi di distanza posso dire che i risultati ottenuti sono piuttosto scoraggianti (non ci aspettavamo niente di pi#249#, ma in fondo ci speravamo). Abbiamo ricevuto 4 (dico quattro!) richieste di maggiori informazioni (catalogo, listino, ecc) che abbiamo prontamente soddisfatto; mai nessuno di loro si #232# per#242# premurato di rispondere anche via E-mail, alle nostre richieste di maggiori informazioni sulla loro attivit#224#. Seguo con interesse da circa tre mesi la lista e mi sono letta anche quasi tutti gli interventi presenti in archivio. Nonstante trovi molto interessanti gli argomenti trattati vorrei sottolineare un aspetto: mancano racconti di esperienze dirette. Vengono scritti fiumi di parole da persone anche molto qualificate, ma forse esporre dei casi reali potrebbe aprire nuove discussioni utili ad arricchire il bagaglio di esperienza di ciascuno di noi. Se c'#232# qualcuno disposto a commentare, a dare consigli e suggerimenti "furbi" (leggi che non comportino ulteriori investimenti di denaro), potrei iniziare io a raccontare la mia esperienza. Aspetto che qualcuno mi dia il via. E' certo che "essere" in Internet non solo non #232# sufficiente, ma non serve a niente perch#233# mai nessuno, tranne l'amico a cui hai scritto il tuo indirizzo, ti trover#224#, se non per puro caso (benvenga anche quello). Quindi la mia domanda #232#: cosa pu#242# fare una piccola azienda come la nostra per far fruttare questo piccolo investimento, non potendo investire ulteriormente in questo campo? Prima di congedarmi vorrei chiedere come e quanto funzionano i cross-link, potrei essere interessata. Ringrazio chi vorr#224# darmi qualche consiglio purch#233# non sia quello di abbandonare l'impresa perch#232# sicuramente infruttuosa. Saluti a tutti Irene Leoni TREBIEMME INTERNATIONAL S.r.l. Production of sterling silver picture-frames Via di Porto, 20/a - 50010 Badia a Settimo Scandicci - Florence - Italy Phone: +39-55-72.01.47 - Fax: +39-55-72.12.49 http://www.arca.net/mall/trebiemme/index.htm E-mail: benedett@dada.it ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Consigli per un sito Date: Tue, 18 Feb 1997 13:21:24 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Walter Gioira > From: benedetti > > Salve, approfitto del momento di calma per presentarmi e per fare > qualche domanda. > Sono una giovane impiegata... ...ciao...forse posso aiutarti... http://www.kairos.it ...sono io... il mio mestiere?...risolvere i problemi simili al tuo...(e vendere la soluzione alle aziende.) Hai detto che non vuoi spendere nulla... OK ! ...ma forse puoi barattare qualche cosa ...cosa? ... informazioni... che altro! ...mi interesserebbe avere le altre risposte che ti arriveranno ...puoi mandarmele in fwd ? Perche mi servono?...perche' la tua richiesta, inviata su questa lista dovrebbe generare due tipi di risposta... alla lista...oppure (come nel mio caso...) direttamente a te...quelle alla lista le vedo, ...quelle a te no! ...in sintesi...tu puoi fornirmi alcuni parametri che mi possono aiutare a valutare la lista alla quale siamo iscritti. Non vorrei tediarti con queste cose a meno che non ti interessino. Il tuo problema lo puoi risolvere quasi a costo zero... se non conti il tempo che dovrai dedicare alla gestione del tuo sito... l'ho visto...raccontami la storia... Spero di risentirti :-)) Cordialita'. Walter Gioira PS: Kairos e' un personaggio della mitologia...ne sai nulla? ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Consigli per un sito Date: Tue, 18 Feb 1997 13:21:30 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Marco Deveglia >mio marito, titolare di una fabbrica di articoli da regalo in argento, >mi ha chiesto di utilizzare Internet per ricercare all'estero >potenziali clienti. Cosa intendi con "estero"? L'Europa? Gli USA? L'estremo oriente? O una nazione specifica? Probabilmente, anche agendo solo sulla rete, zone geografiche diverse richiedono approcci promozionali diversi. Magari in un posto bisogna avere dei link presso del "mall" business-to-business. In altri bisogna avere una presenza su mailing list. In alcuni stati, molto probabilmente, Internet non e' utile, punto e basta. >L'obiettivo che noi vorremmo raggiungere #232# quello di "farsi notare" da >grossisti, rappresentanti, grandi magazzini o chi altro #232# interessato >a rivendere i nostri articoli. Di queste tre categorie, quella che mi sembra facilmente rintracciabile sono i grandi magazzini. Avete iniziato da li'? Voglio dire, trovate l'e-mail appropriata e fate un e-mailing dove spiegate: chi siete, cosa fate e rimandate alla vostra brochure on-line. Per le altre categorie e' piu' difficile, ma avete fatto delle ricerche con motori tipo Excite o Altavista? Probabilmente usando bene Yahoo potreste gia' trovare qualcosa di interessante, sia come indirizzi e-mail che come siti-directory in cui registrarvi. >Abbiamo ricevuto 4 (dico quattro!) richieste di maggiori informazioni >(catalogo, listino, ecc) che abbiamo prontamente soddisfatto; mai >nessuno di loro si #232# per#242# premurato di rispondere anche via E-mail, >alle nostre richieste di maggiori informazioni sulla loro attivit#224#. Da dove sono arrivate queste 4 richieste? In che modo vi hanno trovato? (Se vi hanno trovato per caso siete parecchio fortunati). Cosa ha funzionato? E quindi cosa non ha funzionato? >Se c'#232# qualcuno disposto a commentare, a dare consigli e suggerimenti >"furbi" (leggi che non comportino ulteriori investimenti di denaro), >potrei iniziare io a raccontare la mia esperienza. Aspetto che >qualcuno mi dia il via. Ovviamente, via! >Quindi la mia domanda #232#: cosa pu#242# fare una piccola azienda come la >nostra per far fruttare questo piccolo investimento, non potendo >investire ulteriormente in questo campo? Non aspettarsi miracoli. Relativamente alla vostra situazione, Internet permette (ma non garantisce) di contattare a costi bassissimi aziende in ogni parte del mondo e di dare e ricevere materiale promozionale. Ma se i vostri potenziali clienti non sono su Internet c'e' poco da fare. Oppure, se i metodi tradizionali di vendita nel vostro settore mal si conciliano con un rapporto a distanza e mediato, c'e' poco da fare. Infine c'e' da considerare la possibilita' che l'investimento che abbiate fatto sia troppo contenuto e che per "essere nei posti giusti" con il vostro link, necessitiate di ulteriori investimenti. (personalmente non credo che questa sia la vostra situazione, ma spesso e' cosi'). Come in tutte le cose, non basta volere una cosa perche' questa si avveri: cosi' non basta che vogliate usare Internet perche' Internet sia lo strumento da usare. E' possibile che lo sia e che ci dobbiate ancora lavorare. Ma anche e' possibile che non sia lo strumento per voi. Come dicono gli americani "se avete fatto i vostri compiti a casa, la faccenda dovrebbe funzionare". Cioe': avete studiato attentamente il vostro mercato, i vostri potenziali clienti, li avete cercati e trovati? Se non e' cosi', c'e' ancora del divertimento che vi aspetta e forse, tante soddisfazioni. Sentiti pure libera di scrivermi personalmente. Marco Deveglia O P E N M I N D S Information Age Advertising Address: via Bullona 10 - 20154 Milan, Italy Phone: 39-2-31.15.70 - 39-2-34.47.08 [fax] E-mail: mail@open-minds.com * On 8/2/97 Flavio is born! Welcome, Flavio! * * Best wishes to happy mom & dad & sister * To send your best wishes, send a message to ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Consigli per un sito Date: Tue, 18 Feb 1997 13:21:38 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Marco Marocco - Advice Consulting S.r.l." At 13.00 13/02/97 GMT, benedetti wrote: >mancano racconti di esperienze dirette. Vengono scritti fiumi di >parole da persone anche molto qualificate, ma forse esporre dei casi >reali potrebbe aprire nuove discussioni utili ad arricchire il >bagaglio di esperienza di ciascuno di noi. Succede in tutte le mailing list di tipo "aziendale", come dici tu, qualcuno si deve "sbottonare" soprattutto su una mailing list cosi' qualificata e specializzata come IMLI. >Se c'#232# qualcuno disposto a commentare, a dare consigli e suggerimenti >"furbi" (leggi che non comportino ulteriori investimenti di denaro), >potrei iniziare io a raccontare la mia esperienza. Aspetto che >qualcuno mi dia il via. Attenzione a non partire con il piede sbagliato. Su una mailing list occorre "dare" prima di "ricevere" (personalmente penso che anche nella vita "reale" succeda la stessa cosa). >Quindi la mia domanda #232#: cosa pu#242# fare una piccola azienda come la >nostra per far fruttare questo piccolo investimento, non potendo >investire ulteriormente in questo campo? Se vuoi spendere poco (o quasi) devi utilizzare una promozione di tipo "self-service", un esempio? Be, il tuo intervento su questa mailing list e' gia' promozione "self-service". Hai speso poco, se il tuo intervento e' gradevole e "intelligente", molti dei partecipante vengono anche a vederti il sito, io l'ho fatto (si ricollega al mio precedente internvento su: "dare" per "avere"). >Prima di congedarmi vorrei chiedere come e quanto funzionano i >cross-link, potrei essere interessata. Personalmente, la maggior parte dei link che funzionano sono "gratuiti" e soprattutto "bi-direzionali", mentre accetto i link a pagamento solo su quei siti che rappresentano i "fari" nell'oceano di Internet come ad esempio i motori di ricerca. Non mollare, la strada che hai intrapreso e' quella giusta. Cordiali saluti. Marco Marocco ADVICE Consulting S.r.l. - Gruppo A D V I C E 2, Via Talucchi - 10143 Torino Tel./Fax: (011) 473.10.28 Direzione Gen. : webmaster@adviceweb.com Uff.Commerciale : sales@adviceweb.com Supporto Tecnico: support@adviceweb.com ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it