======== Subject: IMLI - Dominii. / CDM Date: Mon, 20 Jan 1997 13:31:19 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Marco Deveglia Ho esperienza di registrazione dominii .com. Non e' sufficiente registrarsi a InterNic, rimane il problema della redirezione virtuale del sito. Cioe' se uno ha un sito a http://pippo.pluto/paperino/qui/azienda.htm la sola registrazione del dominio presso Internic (funziona, ma potete aspettare anche 2 mesi e piu') non lo trasforma in www.azienda.com. Ci vuole qualcuno che faccia la redirezione virtuale (io la chiamo, cosi', chiedo scusa ai tecnici). Per cui ogni volta che qualcuno scrive sul suo browser www.azienda.com, venga mandato in maniera trasparente a http://pippo.pluto/paperino/qui/azienda.htm. Io, per il mio dominio e per quello di un cliente, ho usato il service americano pobox (www.pobox.com), ma credo che ce ne siano decine che lo possono fare. Non so chi lo possa fare in Italia: non sono un tecnico, non so se e' una cosa semplice o complessa. Credo sia una cosa semplice, ma che richiede comunque del manico, che, a quel che sento da chi ne sa piu' di me, non e' molto diffusa tra i provider italiani. E poi una morale c'e': si sfrutta Internet come "mercato globale". Dal mio punto di vista e' sostanzialmente lo stesso, avere un fornitore sotto casa o averlo dall'altra parte dell'oceano. Forse con un fornitore sotto casa si fa prima, ma a costi superiori. Ma piu' spesso non si fa per niente (ho sentito certe c...te!) Saluti, Marco Deveglia O P E N M I N D S Information Age Advertising Address: via Bullona 10 - 20154 Milan, Italy Phone: 39-2-31.15.70 - 39-2-34.47.08 [fax] E-mail: mail@open-minds.com ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Ne' provocazione e ne' nuova benzina Date: Mon, 20 Jan 1997 13:38:23 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Dennis '' D'' @ DieselHeadquarter" >Quanto e' poco? Di quanti soldi parliamo? Stime fatte assieme a chi ne >sa piu' di me, pongono in 150 milioni la soglia di un sito web fatto >abbastanza bene, manutenuto costantemente, con le necessarie >interazioni con l'utente. A questo bisognera' pur aggiungere la >promozione: diciamo un altro 150 milioni tra media Internet e media >tradizionali. Possiamo dire che per partire in maniera cristiana >(leggi, secondo gli standard di mercato) ci vogliono 300 milioni. Forse sara' perche' non sono cristiano ma non riesco a capire come si fa' a fare queste cifre???? Da dove vengono???? Parlate di realta' italiana o world-wide-web!!! Se uno entra in InterNet lo deve fare per una visione ''world'': Il che significa States, UK, Germany, ma anche Italia, Piacenza, Catanzaro, Bassano del Grappa,..... E se faccio l'investimento, lo devo fare con una visione world... cioe': se la Volkswagen produce alcune auto in Spagna, ci sara' un motivo....se la IBM o l'Apple procuce l'HW in Irlanda ci sara' un motivo..... Beh se volete risparmiare,..preparate le vostre ''idee'' e fatele sviluppare e preparare altrove!!!!!! Gli States???? Certo perche' no!!! Avete forse paura di uscire di casa???? Non e' difficile con InterNet!!!!!! -- Spazio su disco illimitato, stazioni sun-ultraspark, linea OC3 (155Mb), registrazione di un dominio di mirroring, installazione del dominio sul Server USA, traffico illimitato, statistica degli accessi,..... a sole lire 3.000.000 Se non la pensate cosi' allora penso l'Italia restera' il solito ''fanalino di coda''... poiche' Telecom e amici continueranno a fare soldi a palate per mantenere un esercito di persone, sulle nostre spalle,... e non ci sara' mai sviluppo di idee vere!!!! Grazie a tutti e spero di essermi fatto capire!!!!!! Dennis Valle new media coordinator virtual dept. @ advertising dept. E-mail: dennis@diesel.com DIESEL Industry International Phone +39 424 477555 - Fax +39 424 708333 http://www.diesel.com info@diesel.com ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Provocazione e nuova benzina.Risposta Date: Tue, 21 Jan 1997 11:16:10 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- Subject: Beeper/Cerca Persona From: R&R INTERNATIONAL - Global Consulting Sono Rossana Condoleo e sto cercando una persona iscritta alla lista che oltre una settimana f#224# mi ha inoltrato una prop. di collaborazione. Eudora ha cancellato il messaggio resettando le mailbox (come inspiegabilmente fa ogni tanto) e purtroppo non ricordo del mittente n#233# il nome n#233# l'indirizzo. Prego chi mi ha scritto di rinviarmi copia del messaggio, in modo da potergli rispondere. Ringrazio Massimiliano per lo spazio e la cortesia accordatami e mi scuso con gli iscritti per il disturbo. ------------------------------------------------- From: "Dennis '' D'' @ DieselHeadquarter" > Resta aperta la questione: 30 milioni sono certamente meno di 300. Ma > sono pochi per non avere nessun ritorno? Mi sembrano comunque troppi, > per investirli cosi', tanto per fare. E' vero, ma quale precisa ricerca di marketing riesce a dare un risultato veritiero; se mi da' un risultato sicuro al 90 o 95%, per me e' come dire 5 o 10%...o 0%! La pubblicita' su di una rivista vi riesce a dare un risultato positivo??? Come fate a saperlo??? Come fate a sapere quanto tempo una persona si e' fermata a guardare un immagine, all'interno di una pagina pubblicitaria... o qualcuno ha comperato un determinato prodotto, solo perche' l'amico gliel'ha consigliato!!.....e l'amico??? Voleva forse fargli un dispetto consigliandogli un cattivo prodotto??? .... Non si possono fare test precisi, sulla psicologia umana... non esistono questionari su campioni di persone,... Mio nonno mi diceva sempre: ...''non far di tutta l'erba un fascio''... Non si possono avere test campioni...per me i test campioni su InterNet che hanno di piu' di 6 mesi sono obsoleti...non leggo mai relazioni che hanno come date luglio 96...... non si possono fare precise previsioni in InterNet... ed e' da obsoleti dire: cosi' e'!! I cambiamenti sono velocissimi e in svariate direzioni... E' vero che forse conviene fare investimenti modici per ''iniziare''... ma alcune volte bisogna veramente dare un pugno sulla testa alla gente, facendo investimenti sostanziosi. Non penso che investimenti sostanziosi, significhi miliardi a palate... Non per citare la concorrenza, ma per example la Levis (www.levi.com) ha investito 600milioni di dollari in 6 mesi solo per lo sviluppo iniziale del progetto, ottenendo un risultato.....(beh potete commentarlo da voi (chi ha visto il loro sito all'inizio del 96?)...modesto se non insufficiente!! Nel nostro caso per esempio abbiamo realizzato un sito da 25000 hits al giorno nelle prime due settimane con una spesa 6 volte minore in due mesi (HW e SW compreso) impiegando solo 3 persone compreso il sottoscritto)... Abbiamo speso solo dove serviva!!!! Ho conosciuto moltissime persone che fanno marketing on the Net, ma la maggior parte erano giullari o burloni,.... Ho conosciuto moltissime persone che volevano vendere nuovi servizi di sviluppo on the Net, ma la maggior parte erano scopiazzatori,... In america i servizi, l'Hw e altro hanno costi 10 volte piu' bassi che in Italia,... Secondo me qualunque ditta puo' investire in InterNet.... ci sono realta' aziendali che hanno avuto contatti da moltissimi posti nel mondo senza sapere come fare per arrivare in quel determinato posto... E' logico che chi ne trarra' maggior vantaggio sara' chi avra' la possibilita' effettiva di dare quel determinato servizio/prodotto in vari posti del mondo (non penso che un'idraulico di Legnaro (PD) possa andare in Malaysia ad aggiustare il tubo del lavandino di una casalinga assetata di sesso..., o forse si???).. Penso di essere d'accordo con Marco che comunque: - l'investimento (perche' di investimento si parla, e non di spesa!!!) deve essere fatto con un ottimo progetto... Ma sono stanco di sentire che investimento in InterNet e' valido solo se si punta agli states o al di fuori dell'Italia... Io penso che anche pochi contatti servano comunque per far passare la ''voce'' ad altri... Se pensiamo alla Francia, secondo me il paese per eccellenza tra i piu' conservatori (sviluppano solo le scoperte ''made in france''!!) e pensiamo al loro Video-tel!!! Nessuno ci avrebbe investito dei soldi 7-8 anni fa'... e adesso (ma anche 4 anni fa!!)...fanno la guerra per vendere servizi!!! La gente addirittura compera il formaggio e lo spazzolino da denti dal vicino supermercato.....senza uscire di casa!!! Secondo me bisogna essere veramente ''O P E N M I N D S''.... o e' meglio lasciar perdere la parola InterNet o WWW e scegliere: RGI (Rete Globale Italiana)!!!!!!!! Ciao Dennis P.S.: vale anche per me: > era, molto piu' banalmente, la fretta di rispondere > e la mancanza di tempo per scrivere tutto. Dennis Valle new media coordinator virtual dept. @ advertising dept. E-mail: dennis@diesel.com DIESEL Industry International Phone +39 424 477555 - Fax +39 424 708333 http://www.diesel.com info@diesel.com ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Ne' provocazione e ne' nuova benzina Date: Tue, 21 Jan 1997 14:05:27 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Franco Bondi - Quadrante Srl >>Quanto e' poco? Di quanti soldi parliamo? Stime fatte assieme a chi ne >>sa piu' di me, pongono in 150 milioni la soglia di un sito web fatto >>abbastanza bene, manutenuto costantemente, con le necessarie >>interazioni con l'utente. A questo bisognera' pur aggiungere la >>promozione: diciamo un altro 150 milioni tra media Internet e media >>tradizionali. Possiamo dire che per partire in maniera cristiana >>(leggi, secondo gli standard di mercato) ci vogliono 300 milioni. > >Forse sara' perche' non sono cristiano ma non riesco a capire come si >fa' a fare queste cifre???? >... >Se non la pensate cosi' allora penso l'Italia restera' il solito >''fanalino di coda''... poiche' Telecom e amici continueranno a fare >soldi a palate per mantenere un esercito di persone, sulle nostre >spalle,... e non ci sara' mai sviluppo di idee vere!!!! Dennis ha ragione, non esistono problemi geografici su Internet, ma.... siamo sinceri, anche in una realt#224# italiana i costi non sono neanche vicini a quelle cifre supersoniche, vi farei esempi ma ho paura di fare pubblicita' non autorizzata. Poco tempo fa ad una conferenza mi sono scontrato con una persona che ha speso 120 milioni per farsi fare un sito (fatto male). Con quella cifra ne facevamo 5, fatti meglio e ci scappava pure una birra!! Saluti a tutti. ------------------------------------------------ Franco - Marketing ideas Quadrante srl - nuovacomunicazione Email: fbondi@quadrante.com ------------------------------------------------- ------------------------------------------------- Commento del moderatore: Semplice. Cifre senza nomi. Pendiamo tutti dalle tue labbra. ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Ne' provocazione e ne' nuova benzina Date: Tue, 21 Jan 1997 14:05:34 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Marco Deveglia >Forse sara' perche' non sono cristiano ma non riesco a capire come si >fa' a fare queste cifre???? >Da dove vengono???? >Parlate di realta' italiana o world-wide-web!!! Personalmente parlo sia di realta' (almeno parte della realta') italiana. Ma anche di tariffe chieste da hot web-shop americani (ho provato personalmente a farmi fare qualche preventivo di massima: 100.000$ arrivano presto) >Se uno entra in InterNet lo deve fare per una visione ''world'': Il >che significa States, UK, Germany, ma anche Italia, Piacenza, >Catanzaro, Bassano del Grappa,..... E se faccio l'investimento, lo >devo fare con una visione world... cioe': se la Volkswagen produce >alcune auto in Spagna, ci sara' un motivo....se la IBM o l'Apple >procuce l'HW in Irlanda ci sara' un motivo..... >Beh se volete risparmiare,..preparate le vostre ''idee'' e fatele >sviluppare e preparare altrove!!!!!! Gli States???? Certo perche' >no!!! Avete forse paura di uscire di casa???? Non e' difficile con >InterNet!!!!!! No, anzi e' facilissimo ed e' quello che dico a tutti da due anni: perche' affannarsi a imparare l'HTML o a mettere server in Italia. Facciamolo fare in USA dove c'e' la competenza, gli investimenti, la concorrenza: tutto cio' vuol dire prezzi piu' bassi e servizi migliori. Quando Grauso reclutava decine di persone per scrivere in html mi e' venuto da ridere e piangere insieme. >-- Spazio su disco illimitato, stazioni sun-ultraspark, linea OC3 >(155Mb), registrazione di un dominio di mirroring, installazione del >dominio sul Server USA, traffico illimitato, statistica degli >accessi,..... a sole lire 3.000.000 Ah, se e' per quello ho trovato anche un servizio di virtual store con secure server e linee T3 a poco piu' di quattro milione/anno. Basta cercare e si trova tutto. Personalmente ho un semplice servizio di redirezione dell'indirizzo di e-mail, che qui non sapevo proprio dove andare a prendere. > >Se non la pensate cosi' allora penso l'Italia restera' il solito >''fanalino di coda''... poiche' Telecom e amici continueranno a fare >soldi a palate per mantenere un esercito di persone, sulle nostre >spalle,... e non ci sara' mai sviluppo di idee vere!!!! Beh, in Italia c'e' un po' la mania di "reinventare la ruota", c'e' poco pragmatismo e molta ideologia. Eppure una via italiana all'Internet c'e': usare la nostra cultura, sensibilita' e fantasia assieme alle migliori tecnologie mondiali. Che e' cio' che fanno le aziende italiane manifatturiere di successo. Marco O P E N M I N D S Information Age Advertising Address: via Bullona 10 - 20154 Milan, Italy Phone: 39-2-31.15.70 - 39-2-34.47.08 [fax] E-mail: mail@open-minds.com ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Domini .com Date: Wed, 22 Jan 1997 09:36:08 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Luigi Longo Non e' una cosa complicata egistrare domini .com, semplicemente si paga (50$ all'anno, ma i primi due anni subito). Se cercate bene su http://www.cnet.com c'e' una bella spiegazione su come fare, ovviamente come dice il buon Marco Deveglia, ci vuole un DNS di un provider che tenga registrato l'indirizzo IP, il nome di dominio e la sua "back conversion", in modo che il www.nomeazienda.com sia reperibile da qualche parte. Credo che qualunque provider (solitamente il proprio) non abbia problemi a farlo. Luigi Longo ------------------------------------------------------------ Luigi Longo Data Sail S.r.l. e-mail : luigi@datasail.it Via Chiarini, 83 48018 Faenza (RA) tel. : +39-546-20200 Partner I.NET S.p.A. fax : +39-546-29011 High Quality Access to the Internet ------------------------------------------------------------- I.NET e' associata ad AIIP (Associazione Italiana Internet Provider) ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Ne' provocazione e ne' nuova benzina Date: Wed, 22 Jan 1997 09:36:22 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer >>interazioni con l'utente. A questo bisognera' pur aggiungere la >>promozione: diciamo un altro 150 milioni tra media Internet e media >>tradizionali. Possiamo dire che per partire in maniera cristiana >>(leggi, secondo gli standard di mercato) ci vogliono 300 milioni. vorrei intervenire anch'io sulle cifre menzionate... Avendo collaborato con una piccola agenzia di servizi su Internet, mi pare che i 300 milioni siano un'esagerazione fuori da ogni logica. O meglio, quelle sono le cifre che a volte si sussurrano per siti web rifilati alle pubbliche amministrazioni dai soliti marpioni "amici degli amici". Nella realta', molto piu' modesta, di persone come noi che operano prevalentemente coi privati, credo che un sito web decente che costi qualche decina di milioni sia gia' grasso che cola. Chiedo conferma comunque anche ad altri. Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it * A&R - ANDATA & RITORNO rivista dedicata ai viaggi http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm * VIDEOCORSO RAPIDO PER ASPIRANTI CAMERAMEN http://www.eclipse.it/asteria/ar/cam/cam.htm * RITRATTI JAZZ - JAZZ PORTRAITS http://www.eclipse.it/asteria/ghezzer.htm ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Dominii. / CDM Date: Thu, 23 Jan 1997 08:44:31 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: ross@dinonet.it (Fabio Rossetti) > Ho esperienza di registrazione dominii .com. Non e' sufficiente > registrarsi a InterNic, rimane il problema della redirezione virtuale > del sito. Cioe' se uno ha un sito a > http://pippo.pluto/paperino/qui/azienda.htm la sola registrazione del > dominio presso Internic (funziona, ma potete aspettare anche 2 mesi e > piu') non lo trasforma in www.azienda.com. Ci vuole qualcuno che Dove lavoro ormai ho registrato direttamente diversi domini .com e ti posso assicurare che i tempi per la registrazione sono molto piu' bassi, dalle 24 ore a pochi giorni. Basta ovviamente saper compilare i necessari moduli e avere la possibilita' di settare dns primario e secondario per i domini, una volta fatto questo Internic e', ripeto, molto rapido. > faccia la redirezione virtuale (io la chiamo, cosi', chiedo scusa ai > tecnici). > Per cui ogni volta che qualcuno scrive sul suo browser > www.azienda.com, venga mandato in maniera trasparente a > http://pippo.pluto/paperino/qui/azienda.htm. La creazione di un virtual server ha a che fare solo indirettamente con la registrazione del dominio (che puo' benissimo essere effettuata anche solo per avere un certo indirizzo di email ad esempio) . > Io, per il mio dominio e per quello di un cliente, ho usato il service > > americano pobox (www.pobox.com), ma credo che ce ne siano decine che > lo possono fare. Non so chi lo possa fare in Italia: non sono un Molti provider: in Italia oltre ovviamente a .it non si possono solo registrare .com, ma anche .net e .org. Riguardo alla problematica dei domini vi consiglio di farvi un giro su www.iahc.org, con la bozza della possibile futura introduzione di nuovi domini di primo livello. Fabio Rossetti ross@dinonet.it mc8219 2:332/122.2 ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Le cifre pls. Date: Thu, 23 Jan 1997 08:44:39 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: luu Leggo con piacere l'intervento di franco bondi e il relativo commento di massimiliano bancora (il ns. paziente moderatore, detto anche "giobbe"). A questo punto visto che 30 e 300 sono valori assolutamente differenti invito un altro iscritto a IMLI, francesco congiu della Arkhe graphics (che certamente se la ride sotto i baffi) a intervenire fornendoci dati certi. Arkhe, tra gli altri, ha appena realizzato un bel sito innovativo (abiti su misura made in italy "Sartoria castangia") http://www.ttchip.com/castangia/ e un bel demo per meridiana , ma non so se francesco, sia perche' under-construction e sia per motivi di ovvia riservatezza, vorra' darci l'indirizzo provvisorio. Avanti con i nomi e i dati. E' tutto. Lucio Murru Meridiana S.p.A. | | | __|_ _| _ | |__ |_ ||__ | |_ | ____|____|___|___|____| Lux2@hotmail.com ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it ======== Subject: IMLI - Ne' provocazione e ne' nuova benzina Date: Thu, 23 Jan 1997 08:45:10 GMT -------- ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Marco Deveglia: >>>Quanto e' poco? Di quanti soldi parliamo? Stime fatte assieme a chi ne >>>sa piu' di me, pongono in 150 milioni la soglia di un sito web fatto >>>abbastanza bene, manutenuto costantemente, con le necessarie >>>interazioni con l'utente. A questo bisognera' pur aggiungere la >>>promozione: diciamo un altro 150 milioni tra media Internet e media >>>tradizionali. Possiamo dire che per partire in maniera cristiana >>>(leggi, secondo gli standard di mercato) ci vogliono 300 milioni. Dennis Valle: >>Forse sara' perche' non sono cristiano ma non riesco a capire come si >>fa' a fare queste cifre???? >>... >>Se non la pensate cosi' allora penso l'Italia restera' il solito >>''fanalino di coda''... poiche' Telecom e amici continueranno a fare >>soldi a palate per mantenere un esercito di persone, sulle nostre >>spalle,... e non ci sara' mai sviluppo di idee vere!!!! Franco Bondi: >Dennis ha ragione, non esistono problemi geografici su Internet, >ma.... siamo sinceri, anche in una realt#224# italiana i costi non sono >neanche vicini a quelle cifre supersoniche, vi farei esempi ma ho >paura di fare pubblicita' non autorizzata. Poco tempo fa ad una >conferenza mi sono scontrato con una persona che ha speso 120 milioni >per farsi fare un sito (fatto male). >Con quella cifra ne facevamo 5, fatti meglio e ci scappava pure una >birra!! Attenzione che avete ragione tutti e tre. Solo non bisogna confrontare le mele con le arance. Un conto e' parlare della pura esecuzione del sito, un conto aggiungere anche, nella valutazione dei costi complessivi: - Il costo di una o piu' persone interne all'azienda che si occupino di seguire le vicissitudini del sito, fare manutenzione al database dei visitatori (togliere gli indirizzi che rimbalzano, conciliarlo con il data base dei clienti, aggiornare eventuali indirizzi postali e telefonici), occuparsi di rispondere ai messagi dei visitatori, animare un'eventuale forum, animare una mailing list.... - Il tempo di un dirigente che supervisiona l'operato di questa o queste persone. - Il costo di un'eventuale promozione del sito all'infuori del Web (le affissioni e le pagine pubblicitarie mica le regalano) - Il costo di eventuali consulenti esterni laddove non ci siano competenze ne' in azienda ne' presso il provider (pianificazione strategica, pianificazione pubblicitaria, creativita', art direction, illustrazioni non rubate ma commissionate, studio di nuovi marchi, fotografie scattate ad hoc, eccetera). Quanto costa un sito con 50 pagine aggiornate ogni 12 mesi? Poco. Quanto costa un sito con pagine modificate ogni giorno, con un form interattivo collegato automaticamente a un data base per gestire un centinaio di registrazioni al giorno, con un database ricercabile di informazioni sull'azienda o sui suoi prodotti, con una mailing list, con una persona che si occupa sistematicamente di frequentare i newsgroup allo scopo di promuovere il sito, con qualcun altro che si occupa di creare piu' cross-link possibile, con un gioco interattivo, con un banner su HotWired, una manchette fissa sul Corriere della sera (per promuoverlo presso il publico italiano), una campagna radio nazionale per attirare i giovani di una particolare nazione eccetera eccetera? Be', tanto. E fra un'estremo e l'altro c'e' una vasta gamma di possibilita'. In questo senso, un'azienda che vuole essere presente sul web ha costi **complessivi** piu' simili a quelli ipotizzati da Deveglia anche piazzando il sito fisicamente negli Usa come giustamente suggerisce Dennis Valle -- a meno che l'azienda non abbia gia' una grande visibilita' pubblicitaria (aggiungere un'Url promozionale a una campagna gia' prevista non costa niente - fare una campagna promozionale ad hoc costa qualcosa) e a meno che l'azienda non abbia internamente una serie di competenze informatiche, di marketing, di pianificazione e comunicazione, del tutto o in parte. Insomma, come dice il saggio, dipende. Gianni >===> Gianni Lombardi Copywriter - Consulente di Direct Marketing e Pubblicita' Interattiva. Segretario Art Directors Club Italiano Consigliere Interacta g.lombardi@essai.it 100341.3647@compuserve.com ------------------------------------------------- URL del sito IMLI: http://www2.datasail.it/imli Gli interventi devono essere inviati a: imli@mediaquest.it Iscrizioni: imli_sub@mediaquest.it Cancellazioni: imli_unsub@mediaquest.it Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: m.bancora@mediaquest.it