------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Massimo Roccia Subject: Vendita CD Musicali Conosco altri siti dove poter acquistare CD musicali, ma sono sempre americani. Costano come sempre meno che in Italia ma il trasporto e' un po' caro. I siti sono: www.cdconnection.com ed anche www.cduniverse.com. In questo momento tuttavia www.cduniverse.com non si trova nel web. Massimo Roccia Mo.Da. Modelli e Dati s.r.l. Servizio Assistenza 65/r Via della Maglianella - 00166 Rome, Italy Phone: +39 6 664094.96 - Fax: +39 6 664094.43 massimor@mo-da.com - http://www.mo-da.com ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Eugenio La Mesa Subject: Motori di ricerca Qualcuno ha un' esperienza diretta sull'utilizzo di quei servizi che permettono di registrare il proprio sito presso centinaia di motori di ricerca? Mi riferisco a servizi tipo: Submit-it WebPromote TrafficBoost Mi sto chiedendo se sono efficaci o se siano "specchietti per le allodole". Secondo voi, ha senso registrarsi "a mano" nei primi 5/10 motori di ricerca mondiali e poi affidarsi a uno di quei servizi per tutti gli altri? Grazie Eugenio La Mesa ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Mauro Lupi Subject: Re: IMLI: Motori di ricerca >Qualcuno ha un' esperienza diretta >sull'utilizzo di quei servizi che permettono >di registrare il proprio sito presso >centinaia di motori di ricerca? > >Mi riferisco a servizi tipo: > >Submit-it >WebPromote >TrafficBoost per esperienza: il 95% degli accessi tramite motori di ricerca ai nostri siti ed a quelli dei nostri clienti, proviene dai "soliti" Yahoo, Altavista, Infoseek, Excite, Lycos e, per l'Italia Virgilio. Morale: e' FONDAMENTALE essere nei principali motori di ricerca; sugli altri solo se non si sa come spendere soldi oppure se si punta anche a quel 5% di utenti che "per caso" usano qualche sperduto indice di siti >Secondo voi, ha senso registrarsi >"a mano" nei primi 5/10 motori di ricerca mondiali >e poi affidarsi a uno di quei servizi per tutti gli >altri? Sui principali motori di ricerca BISOGNA registrarsi a mano. Tra l'altro, alcuni motori penalizzano le registrazioni attraverso i sistemi automatici o i cosiddetti "spider" Ovviamente, piu' che COME registrare il sito, e' importante COME realizzare le pagine in modo da stare in posizione preferenziale. E' un "gioco" che diventa sempre piu' complesso. Noi in Ad Maiora garantiamo una posizione entro i primi 30 su Infoseek o Altavista, anche se Altavista da Novembre "ruota" il posizionamento dei siti a parita' di "peso" per determinate parole chiave. Saluti. Mauro Lupi ---------- Ad Maiora srl - http://www.admaiora.com Realizzazione e promozione siti Web http://www.motoridiricerca.it Guida Completa ai Motori di Ricerca ------------------------------------------------- Commento del moderatore: Nell'archivio della IMLI del mese di novembre 1997 (http://www.imli.com/archivio.htm) negli interventi 11-20, trovate un ottimo intervento di Alberto Bregani sui motori di ricerca. A tal proposito mi torna in mente un commento di qualcuno che diceva: *Ma se nemmeno Microsoft riesce a rimanere nelle prime 10 posizioni...* ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Giorgio Rosa Salva Subject: Re: IMLI: Motori di ricerca >Qualcuno ha un' esperienza diretta >sull'utilizzo di quei servizi che permettono >di registrare il proprio sito presso >centinaia di motori di ricerca? >Secondo voi, ha senso registrarsi >"a mano" nei primi 5/10 motori di ricerca mondiali >e poi affidarsi a uno di quei servizi per tutti gli >altri? **** Attorno a novembre-dicembre abbiamo gia' avuto un "filone" interessante su questo argomento (credo che si possano consultare utilmente i messaggi archiviati da qualche parte nel sito Imli...) Comunque: registrarsi automaticamente presso centinaia di motori non serve quasi a nulla; in America si sente addirittura dire che i motori tendano a penalizzare - o ignorare - le sottoscrizioni inviate da questi servizi. In ogni caso la sottoscrizione da sola, senza una strategia di visibilit=E0 sui motori costruita caso per caso e mantenuta nel tempo, =E8 ben poca cosa. I primi 5/10 motori, se utilizzati in modo "serio", sono piu' che sufficienti (fanno eccezione solo eventuali indici specializzati per particolari categorie). Naturalmente, questi sono "soltanto i miei 2 cents"... Saluti. Giorgio Rosa Salva grsa@tol.it ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Massimo Subject: R: IMLI: Motori di ricerca Salve a tutti. Approfitto di questa mail per presentarmi. Mi chiamo Massimo Fanelli, ho 25 anni e studio economia e commercio presso l'Universita di Urbino. Mi sono avvicinato al Marketing in Internet non solo per motivi di interesse personale, ma anche, e soprattutto perche sto lavorando per organizzare un Corso privato su questo tema in collaborazione con il Provider per cui lavoro saltuariamente e per per una scuola privata. Ricollegandomi invece alla domanda di Eugenio La Mesa vorrei chiedere se oltre i programmi citati dallo stesso e da prendere in considerazione anche "AddWeb" come software per la registrazione ai motori di ricerca. Grazie e alla prossima. ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Salvaggio Subject: Re: IMLI: Motori di ricerca At 19.31 12/03/98 +-100, you wrote: >From: Eugenio La Mesa > >Qualcuno ha un' esperienza diretta >sull'utilizzo di quei servizi che permettono >di registrare il proprio sito presso >centinaia di motori di ricerca? > >Mi riferisco a servizi tipo: > >Submit-it >WebPromote >TrafficBoost > >Mi sto chiedendo se sono efficaci >o se siano "specchietti per le allodole". IMHO sull'efficacia di tali servizi, penso non si possa discutere. In un solo colpo e' possibile registrare il proprio sito sugli innumerevoli motori di ricerca di tutto il mondo. Basta semplicemente compilare una sola volta il form con le generalita' del sito, o della societa' per esempio e selezionare in quali categorie inserire il sito. Alcuni servizi sono a pagamento. E sono quelli che io reputo i piu' seri ed efficaci. Quelli gratuiti, in genere, registrano il sito nei motori di ricerca meno "quotati". >Secondo voi, ha senso registrarsi >"a mano" nei primi 5/10 motori di ricerca mondiali >e poi affidarsi a uno di quei servizi per tutti gli >altri? Io farei cosi'. E' piu' sicuro. L'importante comunque, non e' soltanto essere presente in tutti i motori di ricerca, ma essere presente soprattutto nei "primi posti", anche di pochi motori ;-) Ciao a tutti. Antonino Salvaggio ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Vittorio E.Malvezzi" Subject: Re: IMLI: Motori di ricerca IMLI wrote: > From: Mauro Lupi > > >Qualcuno ha un' esperienza diretta > >sull'utilizzo di quei servizi che permettono > >di registrare il proprio sito presso > >centinaia di motori di ricerca? > > > >Mi riferisco a servizi tipo: > > > >Submit-it > >WebPromote > >TrafficBoost > Sui principali motori di ricerca BISOGNA registrarsi a mano. Tra l'altro, > alcuni motori penalizzano le registrazioni attraverso i sistemi automatici > o i cosiddetti "spider" > Ovviamente, piu' che COME registrare il sito, e' importante COME realizzare > le pagine ... Noi in Ad Maiora garantiamo ..Ad Maiora srl - http://www.admaiora.com > Realizzazione e promozione siti Web > > http://www.motoridiricerca.it > Guida Completa ai Motori di Ricerca > ------------------------------------------------- senza volerlo ho spezzato una lancia in favore di questa soluzione, forse perche' io ci ho picchiato il naso ... Vitt -- vittorio e.malvezzi/ vmm srl - since 1864 printing & ... I-20144 milano/ via bergognone 7/ ph.+39-2-48011995/ fax+39-2-4818667 http://www.vmm.it/ = http://www.icn.it/vmm/vmm.htm ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Vittorio E.Malvezzi" Subject: Re: IMLI: Motori di ricerca IMLI wrote: > From: Eugenio La Mesa > > Qualcuno ha un' esperienza diretta > sull'utilizzo di quei servizi che permettono > di registrare il proprio sito presso > centinaia di motori di ricerca? > > Mi riferisco a servizi tipo: > > Submit-it > WebPromote > TrafficBoost > > Mi sto chiedendo se sono efficaci > o se siano "specchietti per le allodole". > Eugenio La Mesa io che per natura sono un tipino fiducioso (qualcuno preferisce definirmi diversamente, dimostrando cosi di non essermi amico) e portato alla sperimentazione, ci ho provato. Il problema e' di avere la pazienza (tu e il tuo modem) di restare connessi abbastanza per completare tutta la sequenza dei campi richiesti. Compilarli giusti, anche. Siccome il mio entusiasmo non e' pari alla mia attenzione, una volta su 3 cannavo qualcosa e quindi dovevo rifare tutto da capo. Inoltre era uno smanettamento unico con taglia/incolla per rispettare le lunghezze riservate alle informazioni. Insomma un rebelotto, tanto da farmi apprezzare quelli che per pochi $, tutto sommato, fanno il lavoro a mano. Ma, come dicevo, e' anche un problema di essere un po' . Auguri ! Vittorio -- vittorio e.malvezzi/ vmm srl - since 1864 printing & ... I-20144 milano/ via bergognone 7/ ph.+39-2-48011995/ fax+39-2-4818667 http://www.vmm.it/ = http://www.icn.it/vmm/vmm.htm ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Francesco Caizzi Subject: Re: IMLI: Motori di ricerca In 19.31 12/03/98 +-100, hai scritto: >From: Eugenio La Mesa > >Qualcuno ha un' esperienza diretta >sull'utilizzo di quei servizi che permettono >di registrare il proprio sito presso >centinaia di motori di ricerca? > >Mi riferisco a servizi tipo: > >Submit-it >WebPromote >TrafficBoost Per quanto riguarda i primi due devo dire che potersi registrare in 20 motori di ricerca o comunque, gratuitamente, sia un ottima partenza e un'ottima "presentazione".Io li ho utilizzati e devo dire di non avere mai avuto problemi.Certo, se non spendi non puoi accedere a campagne promozionali pi=F9 incisive per essere nei primi cinque di ogni motore di ricerca... Questi siti si mantengono con la pubblicit=E0, non capisco il senso dello "specchietto per le allodole". Semmai il problema =E8 un'altro.Ci sono pochi motori di ricerca dedicati all= e cose italiane, molti che cercano qualcosa utilizzano i soliti AltaVista e Yahoo, in cui girano milioni di documenti e che sono dominati da documenti in Inglese e che comunque non prevedono (forse gli unici sono Lycos e Infoseek) siti in lingua italiana.L'Italia non =E8 ancora matura per Internet, ma si fa come si pu=F2. >Secondo voi, ha senso registrarsi >"a mano" nei primi 5/10 motori di ricerca mondiali >e poi affidarsi a uno di quei servizi per tutti gli >altri? Se uno ha molto tempo da dedicare a questa cosa, s=EC, ma SUBMIT-It nei 20 che d=E0 gratis, praticamente coglie l'80 per cento dei motori di ricerca pi= =F9 importanti. Dove si pu=F2, =E8 utile ripetere a scadenze regolari l'operazione di submissione del proprio sito al motore di ricerca e forse =E8 questa l'operazione pi=F9 brigosa... BYE FC. Se cerchi il tuo posto su Internet,segui la traccia,sei arrivato a... NetSMo - FREE tips W95,Internet,Clip-Art di Stefania Colombini - V.Prampolini,172/1 - 41100 Modena Tel.059/302585- 0338/8173233 E-Mail - ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Direct 2 Brain" Subject: La localizzazione Non e' molto tempo che seguo la vostra mailing list, ma volevo comunicarvi un paio di impressioni, sempre che rientrino tra quelli che sono i comuni argomenti di interesse. D'altra parte ho ventisei anni, come te, e come te opero in ambienti legati al multimedia e alla diffusione delle informazioni, il che mi porta a scontrarmi con una serie di problematiche che forse possono essere generalizzate. A questo proposito posso mettere a disposizione il mio contributo, al momento riguardante uno dei problemi topici della rete. LOCALIZZAZIONE. Lo sappiamo tutti quanto sia importante e "critical" il reperimento delle informazioni sulla provenienza degli utenti, con la conseguente ricerca, talvolta forsennata, di sottoscrizioni, analisi dei log files e costi annessi. D'altra parte un cliente che vende gelati e mi chieda di gestire il suo sito su internet, ha un canale di vendita che necessariamente e' localizzato "sul" mercato. Non staro' qui a tirar fuori le menate sul turismo (io opero a Roma), o altri argomenti da imbonitore. La verita' e' che tanta clientela vuole dalla rete un canale pubblicitario simile a quello delle radio locali, senza saperne niente delle differenze tra push tecnology, one to many, one to one etc... Il caso che mi e' capitato e' appunto legato ad un operatore del settore alimentare, intenzionato a rendere il proprio sito un punto di riferimento della propria area commerciale. OK, vediamo di organizzare un gioco-concorso che possa portare fama e clientela, e lasciamo da parte i giochini Java da sito porno. Cerchiamo di riprodurre un modello di successo come puo' essere quello del Fantacalcio della Gazzetta dello Sport, qualcosa che determini competizione tra gli utenti. Qualcosa, inoltre che porti il competitore dentro l'esercizio commerciale, che lo faccia essere parte di qualcosa. Il problema vero e' che uno che abita a trenta Km e' gia troppo lontano per prendersi lo yogurt dove vorremmo noi, e non mi sembra il caso di biasimarlo. Allora mi chiedo se veramente valga la pena di affidarsi alla pubblicita' on line, ai banners, ai motori di ricerca, o a quant'altro e non sia invece il caso di spendere i propri soldi altrove (vedi radio locali), fino al paradosso di fare pubblicita' al sito sui canali standard di diffusione locale. Alla fine abbiamo concordato che il sito si fara', il gioco pure (basato sugli scontrini), e una parte dei costi saranno spostati dalla realizzazione del sito alla pubblicita' sulle emittenze tradizionali. Avete idee migliori?