From marketing-l@internetforce.com Wed Sep 04 17:20:16 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Enrico Russolillo Confesso che durante il mese di Agosto non ho seguito molto la lista, e sono quindi in arretrato. Ma rifacendomi agli interventi relativi alla pubblicita' nei siti, alla promozione degli stessi, all'inserimento dei banner e al numero di accessi ad un sito, ritengo di dovere raccontare una storiella edificante su cio' che conta (anzi, si dovrebbe dire TIRA) sulla Rete (e nella vita?) A partire dalla fine del mese di Luglio e per tutto Agosto, avevamo notato un rallentamento graduale, e spaventoso, della velocita' di connessione da e per il ns. sito (http://www.netlab.it). Infine il 2 settembre, dopo 2 giorni di controlli e verifiche allucinanti, abbiamo scoperto che la nostra banda (due 64K) era letteralmente intasata da accessi provenienti da tutto il mondo. Cosa era successo? Che il ns. webmaster, a ns. insaputa, aveva costruito un sito porno nascosto, zeppo di GIF e JPG!!! Il sito, all'indirizzo http://www.netlab.it/xxx, non era stato pubblicizzato. Ma sembra che un utente, del tutto casualmente, abbia scoperto il sito, lo abbia propagandato e siamo finiti sulla HOT LIST di CyberPorn, uno dei siti porno americani piu' gettonati. Quale e' stato il risultato? 163.000 accessi nel mese di Agosto sulla sola home page!!! Poiche' la maggior parte dopo la prima volta andava direttamente agli "argomenti" che gli interessava, abbiamo calcolato, per difetto, di aver superato i 510.000 contatti. Qual'e', direte, la morale della favola? Io ho fatto alcune considerazioni: 1 - se avessi fatto pagare anche solo mille lire ad ogni utente che accedeva al sito, avrei pagato la bolletta annuale a France Telecom; 2 - se qualche ns. cliente avesse fatto pubblicita' sul sito, avrebbe avuto una numero di contatti REALI "americano"; 3 - quale cliente accetterebbe di fare pubblicita' su un sito porno? Ne ho parlato con il titolare di una agenzia di pubblicita'. Dopo un breve sondaggio, solo un pastificio e un azienda metalmeccanica erano disponibili. Saluti a tutti. ------------------------------------------------------------- Enrico Russolillo --> admin@netlab.it Netlab Srl http://www.netlab.it Via L. Giordano 51 80129 Napoli Tel.: +39-81-5787439 Fax : +39-81-5787960 The above message is printed on 100% recyclable electrons.... ------------------------------------------------------------- Commento del moderatore: :-) ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Thu Sep 05 08:56:55 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Luigi Longo >Poiche' la maggior parte dopo la prima volta andava direttamente agli >"argomenti" che gli interessava, abbiamo calcolato, per difetto, di aver >superato i 510.000 contatti. >Qual'e', direte, la morale della favola? >Io ho fatto alcune considerazioni: >1 - se avessi fatto pagare anche solo mille lire ad ogni utente che >accedeva al sito, avrei pagato la bolletta annuale a France Telecom; >2 - se qualche ns. cliente avesse fatto pubblicita' sul sito, avrebbe avuto >una numero di contatti REALI "americano"; >3 - quale cliente accetterebbe di fare pubblicita' su un sito porno? Devo dire che e' disarmante, e incredibile nello stesso tempo ! La cifra 510.000 accessi in un mese mi sembra una cifra da vertigine anche in confronto a moltissimi siti americano, certo un sito pornografico attira molte persone, ma io al massimo avrei ipotizzato 100/150 mila. Il terzo punto della "morale" mi sembra invece molto interessante, anche perche' ritengo: 1) I visitatori dei siti porno sono comunque (almeno oggi su Internet) un mercato enorme e comunque sicuramente important, questo perche' e' un mercato diverso dal normale mercato della pornografia classica (medio basso), quasi tutte le statistiche della tipologia di utenza internet, identificano l'utilizzatore con un targhet economico/culturale piu' alto della media (non capitemi male), quindi credo si possa supporre che il surfer sia lo stesso che naviga anche mille altri siti normali, su cui si strovano banner pubblicitari. 2) Sarebbe forse molto interessante esaminare le risposte di quelle aziende che hanno rifiutato, per capire perche' e come hanno rifiutato. 3) Nell'ipotesi che la pratica di fare la pubblicita' sopra un sito porno renda, credo che molti di quelli che in un primo tempo hanno rifiutato, in un secondo potrebbero ripensarci. Luigi Longo ------------------------------------------------------------ Luigi Longo Data Sail S.r.l. e-mail : luigi@datasail.it Via Chiarini, 83 48018 Faenza (RA) tel. : +39-546-20200 Partner I.NET S.p.A. fax : +39-546-29011 High Quality Access to the Internet ------------------------------------------------------------- I.NET e' associata ad AIIP (Associazione Italiana Internet Provider) ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Thu Sep 05 17:06:03 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Ivano Winterle Salve a tutti, dopo un po' di tempo di assenza riprendo anch'io i contatti. 1. Anch'io mi associo alla richiesta di mettere il riferimento di provenienza > *potrebbe essere > *interessante conoscere la sensibilita' degli utenti all'Internet > *Marketing in funzione della loro latitudine. Secondo me non e' determinante avere dei dati precisissimi, ma almeno delle indicazioni in base alla regione o provincia penso sia fondamentale proprio per lo stesso principio di marketing per il quale le caratteristiche variano anche in base all'area di provenienza (e percio' culture diverse, esperienze diverse, etc...). E questo non per motivi di campanilismo o per motivi politici, intendiamo, (W l'Italia :-)) ma proprio per avere dei dati statisticamente piu' corretti. 2. Voglio chiedere a tutti voi una cortesia, purtroppo come tutti sanno la nostra rete italiana (e comunque quella europea non e' molto meglio) ha caratteristiche molto scarse rispetto alla rete americana o australiana. Percio' chi vuole venire da noi a vedersi delle pagine web, o ha un grandissimo interesse e sa esattamente cosa andare a vedere (e percio' si organizza con un ottimo spuntino mentre consulta le nostre pagine), oppure ci rinuncia. Chi mi sa suggerire come fare dei mirror in australia o america, a chi rivolgermi, le condizioni, i costi? GRAZIE!!!! Ivano Winterle ***************************************************************** ** Ivano Winterle - Marketing & Sales Manager ** TQS Soluzioni - Trento - ITALY ** Tel. ++39 +461 924492 - Fax ++39 +461 924488 ** E-Mail: ivano@tqs.it - WWW Server: http://www.tqs.it ****************************************************************** ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Thu Sep 05 17:06:49 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Enrico.Boscolo@csp.it Salve, mi chiamo Enrico Boscolo e, riprendendo una mail che ho inviato alcune settimane fa, mi sembra molto strano che siate abituati ad un numero di accessi cosi' basso. O sono io che costiuisco un'altra realta' in Italia tanto da abituarmi ad avere sul server che gestisco almeno 500mila di richieste mensili (e questo mi sembra assurdo), o c'e' qulcosa che non funziona. Daccordo che il mio server e' linkato dai nostri numerosi POP (ben 16), ma comunque il Vs. numero di accessi mi risulta un po' strano. Nel server stesso ospito due servizi molto gettonati quali l'ultima ora televideo (http://www.alpcom.it/ultima_ora/) e il servizio Borsa in Tempo Reale (htttp://www.alpcom.it/borsa/), ma detti servizi mi creano circa 100.000 accessi al mese, non sono questi che mi fanno lievitare le richieste. Se non credete, visitate pure la URL delle statistiche (http://www.alpcom.it/statistiche). In quanto a numero di accessi, nella rete se ne vedono di tutti i colori, c'e' chi addirittura dice di avere 70mila accessi giornalieri e dalle statistiche si evince che le 70mila richieste sono imputabili in gran parte agli accessi a file .gif o jpg richiesti al server. Se la mettiamo su questo piano, allora ho quasi 2 milioni di richieste al mese (a parte Agosto, mese delle ferie) Grazie per l'attenzione. ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Sep 06 00:46:06 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: R&R INTERNATIONAL - Global Consulting At 17.06 05/09/96 +0200, you wrote: >Chi mi sa suggerire come fare dei mirror in australia o america, a chi >rivolgermi, le condizioni, i costi?=20 > >GRAZIE!!!! > >Ivano Winterle Per chi volesse senza difficolta' aprire un mirror site o un sito .com senza le beghe della registrazione del dominio (che avverra' a cura del web-host), la IFRONT - www.ifront.com - (divisione Internet di Microforum Inc. - www.microforum.com - la seconda societ=E0 in Canada, con sede a Toronto, nello sviluppo, produzione e distribuzione di software multimediale d'intrattenimento -) sta ora facendo una campagna promozionale in questo senso, con prezzi competitivi ed un servizio veramente professionale. Il sito e' completamente gestibile in remoto via FTP. Purtroppo per te, non ho a disposizione cifre da darti, perch=E9 i prezzi che mi sono stati sottoposti erano del tutto di favore. Contatta Marco Argenti al: marcoa@ifront.com e digli che ti manda Picona :-)). Lo stesso vale per tutti coloro che "sentono" di avere le stesse esigenze. Io inviero' comunque la presente in copia alla IFRONT. Saluti Rossana Condoleo R&R INTERNATIONAL - GLOBAL CONSULTING 289, V.le delle Medaglie d'Oro Rome 00136 - Italy=20 Tel-Modem (39) 06.35491532 Fax...... (39) 06.35347770 INTERNET: http://www.aleph.it/RandR/ E-Mail:...RandR@aleph.it ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Fri Sep 06 00:47:24 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: alessandro ghezzer Seguo da un po' la lista, molto interessante e ottimamente moderata. :) ("arrufianarsi" il moderatore puo' sempre esser utile... :) Tuttavia non posso fare a meno di chiedermi, e di chiedervi, magari anche un po' provocatoriamente se, alla luce dei fatti, "Internet serve veramente a qualcosa". Difatti, facendo un piccolo bilancio dell'esperienza mia e di quella di altri che hanno esposto qui, su questa mailing-list, la loro, mi pare non sia esagerato dire che i risultati finora (eccettuato forse per i providers) sono per la maggior parte decisamente vaghi, per non dire scarsi o nulli addirittura... Siamo tutti d'accordo che il mezzo ha delle potenzialita' fantastiche ecc. ecc. Ma, ora, guardiamoci in faccia seriamente: chi di voi, se avesse un'azienda, piccola o grande che fosse, farebbe un sito su Internet? E, soprattutto, lo farebbe con la convinzione di recuperare i soldi investiti o comunque di trovare con certezza, almeno, nuovi potenziali clienti? Insomma, al di la' dell'effetto "vetrina" di avere un sito Internet, quanti sono fermamente persuasi che oggi, in Italia, questo mezzo sia davvero utile? Agli iscritti di questa mailing-list l'ardua risposta. Ciao, Alex. a.ghezzer@inet.it * A&R - ANDATA & RITORNO rivista dedicata ai viaggi http://www.eclipse.it/asteria/ar.htm * VIDEOCORSO RAPIDO PER ASPIRANTI CAMERAMEN http://www.eclipse.it/asteria/ar/cam/cam.htm * TREKKING DEL LAGORAI (TRENTINO-ITALY) http://www.eclipse.it/asteria/ar/lagorai/lagorai.htm ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sat Sep 07 09:20:14 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Antonio Massari" > From: alessandro ghezzer Caro Alessandro, i tuoi interventi mi sembrano sempre ricchi di contenuti, percui ho inteso la tua ultima mail come una sorta di provocazione allo scopo di scuotere tutti gli iscritti da una specie di cerebro-torpore (chissa' se si puo' dire). > Ma, ora, guardiamoci in faccia seriamente: chi di voi, se avesse > un'azienda, piccola o grande che fosse, farebbe un sito su Internet? > > E, soprattutto, lo farebbe con la convinzione di recuperare i soldi > investiti o comunque di trovare con certezza, almeno, nuovi potenziali > clienti? > > Insomma, al di la' dell'effetto "vetrina" di avere un sito Internet, quanti > sono fermamente persuasi che oggi, in Italia, questo mezzo sia davvero > utile? > > Agli iscritti di questa mailing-list l'ardua risposta. > Io sono assolutamente convito delle potenzialita' dello strumento, e sicuramente lo utilizzerei se avessi una mia azienda, ma in merito ai risultati ci andrei cauto. Probabilmente non utilizzerei la rete per cercare di migliorare le mie vendite dirette, ma sicuramente saprei come migliorare quelle indirette nonche' la mia immagine. In verita', credo in tutte le caratteristiche profittevoli del mezzo ma non credpo che esse vadano bene per qualsiasi tipologia di azienda; ed e' inutile fare degli esempi. Piuttosto, mi chiedo se il nostro mercato, o meglio il nostro imprenditore tipo sia pronto proprio a livello culturale per comprenderne a pieno le potenzialita'. In moltissime aziende italiane, tipicamente piccole, non sono previste nei bilanci preventivi le voci di "Spesa di Marketing e Comunicazione", qualche volta ci si trova la voce "Spesa di pubblicita'", e tutto questo quando si trova un bilancio preventivo, cosa rarissima! Spesso mancano, nelle aziende, i piu' elementari provvedimenti connessi con i processi organizzativi e produttivi; per non parlare dei sistemi informativi che ...fanno piangere! Nella mia picola esperienza di venditpore di software gestionale prima e di uomo di marketing dopo. ho visto, conosciuto e a volte sondato i sistemi informatici di circa 4000 aziende, allocate prevalentemnte al sud, ma quelle settentrionali non sfuggivano alla regola. Spesso, i software erano molto validi, ma non venivano affatto utilizzati ne' correttamnte, ne' al pieno delle potenzialita'. Eppure, i vantaggi che le aziende ne avrebbero avuto erano piu' che evidenti, anche in termini di risparmi e di migliori ricavi: il massimo praticamente! Eppure, la proprieta' continuava a fare a modo proprio perche' era convinta che "...solo cosi' so esattamente che cosa succede nella mia azienda!!!". Ed e' sempre la stessa storia; e se qualcuno ha avuto una sensazione contraria, vendendo e promuovendo software ...lo dica! Ebbene, io credo che se gli imprenditori non sono ancora sensibili a concetti che ormai stanno diventando obsoleti, come potrebbero sposare la causa di un nuovo media, fortemente rivoluzionario che non ha una storia, si intende Italiana, in termini statistici e non offre garanzie di riuscita perche' il suo sfruttamento ai fini commerciali e' ancora allo stato sperimentale? E poi ci sono le agenzie pubblicitarie che fanno la loro parte! (pessima) Io sono socio di un club, il Cicubo, Club Comunicare Comunicare, e mi sono trovato ad affrontare l'argomento in aula per illustrare le potenzialita' del mezzo. Abbiamo ripetuto due volte la conferenza e tutti quelli che sono venuti sono andati via alcuni entusisti altri comunque intnzionati ad approfondire..... ma quanti ce n'erano? Erano pochissimi, perche' la maggior parte e' ancora insensibile a questo nuovo media, forse perche' on lo capiscono, forse perche' non saprebbero utilizzarlo o forse perche' e' difficile venderlo. Ad ogni modo, chi gestisce i budget pubblicitari non propone ancora questo mezzo, e chi lo acquista per conto di un'azienda e' troppo spesso un responsabile dei sistemi informativi e non uno che si occupa i marketing o di vendite. OK, concludo qui questo piccolo sfogo personale, e sostengo che la tua affermazione e' vera purtroppo per via di questi motivi, mentre ognuno di noi saprebbe bene come applicare ad una propria azienda questi principi. Un salutone a tutti e ....dobbiamo stringere i denti! ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- mktg@mail.pandora.it [BMW K100 RT '86 - Don't be a dummy, ride safe.] Rete Pandora http://www.pandora.it Essence isn't but thought, thought isn't but essence's thought.[Parmenide] ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sat Sep 07 09:20:21 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: "Vittorio Viaggi " > From: Ivano Winterle > mentre consulta le nostre pagine), oppure ci rinuncia. Chi mi sa > suggerire come fare dei mirror in australia o america, a chi > rivolgermi, le condizioni, i costi? Nell'ultimo numero di Byte ho trovato un'offerta, credo, interessante. A un prezzo base di 24,95$/mese (circa 480.000 lire) + 49$ di set-up, si puo' avere: * registrazione del dominio; * Aggiornamento del sito in remoto via FTP; * POP3, forwarding della posta e autoresponders; * 500Mb di traffico dati al mese (0,12$/Mb oltre i 500Mb); * 20Mb di spazio disco per il sito (1$/Mb per l'eccedente). Se a questi dati aggiungi che sei connesso alla rete con una linea T3, mi sembra un'offerta da valutare. Altri servizi offerti, sicuramente esclusi dal prezzo base includono: * Supporto per script CGI e Cybercash; * Statistiche del sito; * Servizio FTP; * Supporto SSL; * Supporto per database mSQL. Gli indirizzi sono: , "http://www.hway.net". Saluti, Vittorio Viaggi *Climbing Fan? Try: http://www.geocities.com/WallStreet/2411/tnmountain.html The above signature is printed on 100% recyclable electrons.... ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sun Sep 08 00:51:44 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Alessandro Novazio > From: "Antonio Massari" Sono perfettamente d'accordo con la tua analisi anche se qualche caso isolato esiste e lo dimostrano le alcune centinaia di aziende che in Italia in qualche modo si sono dotate di un sito www. Il problema culturale esiste ma esiste anche una grossa curiosit=E0. Come sostenuto in un intervento precedente credo che in questa fase sia importante informare e formare gli imprenditori piuttosto che insistere perch=E8 si dotino di strutture prima che ne capiscano la reale utilit=E0. Su mio suggerimento Nes srl interfaccia tecnico commerciale del Centro di Super Calcolo del Piemonte ha contattato gli ordini professionali della provincia di Torino alcune associazioni di categoria come quella dei commercianti e attraverso lo stesso Csp l'Unione Industriale di concerto con le associazioni si sono organizzati momenti informativi e brevi giornate di formazione e infine promosso una convenzione per la connessione a prezzo politico. Il risultato piu' che discreto molte societa' hanno creato una semplice hpme page altre un sito e cos=EC incominciano a prendere dimestichezza con il nuovo strumento. Io sono fiducioso anche se concordo con te dobbiamo avere pazienza. Alessandro Novazio ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it ------------------------------------------------- From marketing-l@internetforce.com Sun Sep 08 00:52:50 1996 ------------------------------------------------- Internet Marketing List Italiana ------------------------------------------------- From: Giorgio Locati At 09.20 07/09/96 +0200, you wrote: >Io sono assolutamente convito delle potenzialita' dello strumento, e >sicuramente lo utilizzerei se avessi una mia azienda, ma in merito ai >risultati ci andrei cauto. Probabilmente non utilizzerei la rete per >cercare di migliorare le mie vendite dirette, ma sicuramente saprei >come migliorare quelle indirette nonche' la mia immagine. ---delete---- Complimenti ! e' il messaggio piu' chiaro e completo che abbia letto su questa lista. Concordo pienamente perche' e' esattamente cio' che penso anch'io...compreso lo "stringere i denti".. Giorgio ---------------------------------------------------------- Giorgio Locati esprit@intercom.it >>WebDesigner<< Visita la mia Home Page e >>...VINCI !...<< Home Page: http://www.intercom.it/~esprit/ ###Diffondi l'appello sul sequestro di Milena Bianchi### ---------------------------------------------------------- ------------------------------------------------- Gli interventi devono essere inviati a: marketing-l@internetforce.com Per le iscrizioni majordomo@internetforce.com Per commenti e informazioni scrivete al moderatore: Massimiliano Bancora: mc6786@mclink.it -------------------------------------------------